20 giugno 2025
Il futuro della leadership finanziaria passa dal CFO Award: il 9 luglio la cerimonia in 24ORE Business School
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...Claudio Palmisciano, nato a Caltagirone nel 1996, ex studente di 24ORE Business School, è un giovane professionista italo-americano che ha avuto il privilegio di crescere immerso in un ricco intreccio di culture. La sua carriera, segnata da numerose esperienze imprenditoriali e professionali, riflette una continua voglia di imparare e di mettersi alla prova.
Oggi, Communication supervisor in una multinazionale del settore media, Claudio gestisce la comunicazione pubblicitaria di clienti internazionali, con un focus particolare sul mondo del gaming. Durante la sua formazione, il Master in Marketing, Comunicazione & Digital Strategy alla 24ORE Business School ha giocato un ruolo fondamentale nel suo percorso, offrendogli sia solide basi teoriche che concrete esperienze pratiche.
Durante i miei studi in Economia Aziendale ho sempre avuto la voglia di fare, curiosare e imparare; per questo motivo fin da prima della laurea mi sono imbattuto in creazioni di brand di t-shirt, artigianato specializzato in ceramiche alternative, start-up e gestione di un lounge bar, lancio di un artista sulle principali piattaforme audio digitali, e potrei continuare. Queste sono state tutte esperienze, alcune più brevi di altre, che mi hanno aiutato ad essere la persona che sono oggi, soprattutto con l'idea di non smettere mai di imparare, sognare, e spingersi oltre.
Attualmente sono communication supervisor per un'importante agenzia multinazionale nel campo della gestione media, realtà dove ho iniziato da intern, e che pian piano mi ha dato la possibilità di mettermi in gioco e crescere. Insieme a un incredibile team, abbiamo la fortuna di gestire la comunicazione pubblicitaria di clienti provenienti da diversi settori (attualmente specifico sul mondo gaming) seguendo l'intero processo di comunicazione, dall'approccio strategico fino alle analisi dei dati successivi alla campagna di comunicazione. Una delle fortune più grandi del mio lavoro è quella di avere il continuo contatto con tanti relatori, che siano clienti, concessionarie pubblicitarie, stakeholders o team interni.
Ho frequentato il Master in Marketing, Comunicazione & Digital Strategy presso 24ORE Business School, e sono rimasto fortemente colpito da quanto questo percorso di formazione sia stato utile per intraprendere al meglio la mia carriera lavorativa. Infatti, durante gli studi, oltre ad apprendere da professori che ricoprono posizioni manageriali all'interno di aziende affermate, e che quindi trasmettono nozioni reali, pragmatiche e attuali, insieme a tanto entusiasmo, ho avuto la possibilità di collaborare a project work per rispondere a esigenze reali di aziende provenienti da diversi mercati, con le quali abbiamo avuto modo di confrontarci per portare a termine un progetto utile e mirato sulle loro esigenze.
Sceglierne solo una sarebbe riduttivo, ma i due punti di forza più grandi del master a mio avviso sono la docenza e il team-building. Sulla docenza mi sono soffermato prima, ma tengo a evidenziare come di fatto sia questo a fare la differenza rispetto a tanti altri corsi di diversa natura, perché questo percorso ti offre la possibilità di imparare in maniera più concreta e attuale le dinamiche, le strategie, gli approcci al marketing e alla comunicazione, il che credo che sia fondamentale per poter entrare in maniera solida all'interno del mondo del lavoro. Chiaramente tutto ciò viene decisamente arricchito se si ha la fortuna di trovare dei compagni di viaggio unici, stimolanti e collaborativi, con i quali si possono intavolare confronti davvero arricchenti, e ne è prova il fatto che con molti di loro siamo rimasti in contatto e continuiamo a condividere idee e pensieri.
Consiglierei questo tipo di percorso soprattutto a chi ha voglia fin da subito di mettersi alla prova, e vuole imparare davvero come funziona il mondo del lavoro. Io credo fortemente che imparare attraverso la pratica, chiaramente dopo aver arricchito il proprio bagaglio di un solido strato di teoria e nozioni, sia fondamentale per poter capire in primis se è questo il lavoro giusto per te, e in secondo luogo per arrivare al primo giorno di lavoro non come uno studente che ha sempre letto ma mai messo in atto, ma una persona che riesce a integrarsi in maniera proattiva all'interno di un ecosistema in molti casi intenso e sfidante.
Il successo dal mio punto di vista è qualcosa di estremamente soggettivo. Fin da bambini ci insegnano che bisogna raggiungere quel preciso livello in azienda, o quella specifica posizione politica. Io credo che il successo sia qualcosa di personale, ognuno di noi sa qual è l'obiettivo che vuole raggiungere, fino a dove vuole spingersi. Probabilmente chi è più ambizioso vorrà andare oltre, però ambizione non significa successo, ma scelta. Una scelta che sicuramente ha al suo interno tanti ingredienti come fortuna, coraggio, perseveranza e pazienza, ma più di ogni altra cosa ha la sicurezza. Solo chi è sicuro di poter arrivare fin dove vuole, riuscirà a farlo.
Sono una persona molto ambiziosa, per cui non credo di essermi ancora neanche avvicinato all'obiettivo finale che ho intenzione di raggiungere da un punto di vista professionale. Sicuramente sono stato molto fortunato, perché ho avuto la possibilità di imparare tanto e crescere, grazie anche alle persone che mi hanno circondato, che hanno fortemente creduto in me.
Assolutamente sì, io credo che l'errore sia uno degli elementi fondamentali per poter migliorare e crescere. Ho sicuramente sbagliato nel passato, e probabilmente non smetterò di farlo nel futuro. Tutti noi compiamo errori, ed è giusto che sia così perché vuol dire che utilizziamo un senso critico per prendere delle decisioni. La cosa che negli anni impari e affini non è l’abilità a non fare errori, ma la capacità di gestirli e risolverli.
Per me le persone di maggior successo sono i miei genitori, così come i miei nonni, persone che sono riuscite a inventarsi e affermarsi da sole, combattendo per ottenere ciò che hanno sempre voluto professionalmente, ma riuscendo allo stesso tempo a creare un clima familiare sano e stimolante. Io e i miei fratelli abbiamo tutti intrapreso percorsi differenti, in diverse parti del mondo, consapevoli di avere sempre un paracadute forte alle spalle, utile a farci volare liberi ovunque vogliamo spingerci, ma allo stesso tempo pronto a supportarci e sorreggerci qualora fosse necessario.
Non ho ancora individuato uno specifico sogno lavorativo, ma sicuramente il mio desiderio è quello di voler assumere man mano ruoli di maggiore responsabilità, non solo per pura ambizione, ma perché ho voglia di migliorarmi sempre di più, e allo stesso tempo cercare di portare con me un clima positivo e stimolante, elementi a mio avviso fondamentali, che invece spesso risultano essere nettamente sottovalutati. Poi, per carità, se domani mi offrissero un ruolo da CMO, non direi di no.
Dai uno sguardo a tutta la nostra offerta formativa dedicata all'area tematica Marketing e Comunicazione.
Autore: Maria Teresa Melodia
Leggi di più
20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...09 maggio 2025
Leonardo Cacciapaglia, nato a Bari nel 1982, ha frequentato nel 2009 il
...06 maggio 2025
Con una carriera internazionale nell’industria metalmeccanica, Michele Pustorino è
...