06 novembre 2025
I protagonisti dell'EMBA: Matteo Somma, Head of Ocean Freight
Abbiamo il piacere di intervistare Matteo Somma , laureato magistrale in Economia
...Abbiamo il piacere di intervistare Matteo Somma, laureato magistrale in Economia Marittima e dei Trasporti e attualmente VP Head of Ocean Freight Italy presso DHL Global Forwarding Spa, nota azienda leader nel settore dei trasporti e della logistica. Con quasi vent’anni di esperienza, Matteo ha costruito un percorso professionale solido e internazionale.
Professionista appassionato e resiliente, guida oggi la divisione Ocean Freight di DHL in Italia, con responsabilità diretta sul conto economico e sulla strategia di prodotto a livello nazionale. La sua leadership si distingue per l’attenzione alle persone, la capacità di motivare i team e la propensione a creare soluzioni innovative in un contesto dinamico e competitivo.
Durante l’intervista abbiamo parlato del suo percorso, delle sfide del settore e della sua scelta di intraprendere l'Executive MBA di 24ORE Business School, spinta dalla volontà di crescere ulteriormente e migliorarsi come leader e come persona.
Da sempre sono legato al mare come elemento, in quanto nativo di Genova. Dopo aver vissuto all’estero (Australia e Svizzera) ho conseguito la Laurea in Economia Marittima dei Trasporti, nell’ormai lontano 2002, a 23 anni. Mi ritengo una persona fortunata in quanto ho avuto da subito l’opportunità di inserirmi nel mondo dello shipping (settore dei trasporti marittimi), lavorando prima per una delle più grandi compagnie marittime di trasporto containers (la Maersk) successivamente in due spedizionieri globali, K+N prima e adesso DHL, dove ho recentemente compiuto il settimo anniversario. Qui, sono responsabile del prodotto mare, quindi la funzione che nella nostra organizzazione si occupa di tutte le spedizioni in entrata e in uscita di merce FCL/LCL (Full Container Load significa che un unico cliente occupa l'intero container, mentre LCL - Less than Container Load - indica che lo spazio del container viene condiviso tra più spedizionieri), che viaggia via mare e via treno, iniziando dal processo di procurement fino alla fatturazione, passando attraverso le quotazioni, le prenotazioni e l’execution door/door operativa, oltre a tutte le verifiche di compliance di tutti i fornitori.
Trascorro il tempo libero con la mia famiglia (moglie e 2 figli di 12 e 9 anni), cercando di fare sport (prevalentemente corsa e sci, in inverno) e viaggiando.
Ho sentito la necessità di ampliare le mie conoscenze e i miei orizzonti, di uscire dalla mia zona di comfort, avere l’opportunità di misurarmi nuovamente con lo studio e allo stesso tempo con realtà e persone diverse e stimolanti.
Essendo ormai quasi alla fine del tragitto, sicuramente ci sono stati utili i moduli che mi hanno permesso di rinfrescare, dando un taglio in linea con le realtà attuale, alcune materie che avevo studiato in passato (Economics per esempio). Altri invece mi hanno dato l’opportunità di approfondirne altre, come ad esempio Leadership, Empowerment & Change Management, Project Management, Corporate Strategy, ESG, Big Data, molto connesse al mondo attuale. Quindi un mix che ritengo mi aiuterà nella sfera professionale e personale. L’unica sfida, che personalmente ho trovato arricchente, è la necessità di organizzare i tempi lavorativi con quelli didattici; in questo la Business School fornisce gli strumenti necessari, che vanno abbinati a una forte volontà e a un buona capacità organizzativa.
Ritengo di essere stato molto fortunato in quanto i miei compagni di master rappresentano un enorme valore aggiunto umano, oltre che professionale, e sono sicuro che rimarremo in contatto anche alla fine di questo EMBA. Sono per me fonte di ispirazione e di confronto costruttivo sui temi trattati in aula di volta in volta.
Mi piace pensare che come leader io possa essere il punto di riferimento e fonte di ispirazione per le persone con le quali collaboro, in grado di fornire il miglior portafoglio di strumenti, soft e hard, che permettano ad ognuno di esprimere al meglio il proprio potenziale nel lavoro e di capire l’importanza del proprio contributo. Per questo sono convinto che, seppur non perfetto, potrò svolgere ancora meglio il mio lavoro grazie a quanto appreso in questo EMBA.

Executive MBA
Leggi di più
06 novembre 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Matteo Somma , laureato magistrale in Economia
...03 novembre 2025
24ORE Business School, in partnership scientifica con Assogestioni, l’associazione
...30 ottobre 2025
Dalla provincia di Catanzaro ai palazzi delle istituzioni: quella di Vincenzo Gugliotta è
...23 ottobre 2025
L’ Audit manager è una figura chiave all’interno delle aziende, soprattutto in contesti
...20 ottobre 2025
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’elettronica di consumo, oggi alla
...16 ottobre 2025
Nel mondo del lavoro di oggi la capacità di adattarsi e reinventarsi è più importante che
...14 ottobre 2025
Il ruolo del Sales Account Manager è sempre più richiesto in un mercato orientato alle
...09 ottobre 2025
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...06 ottobre 2025
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...