Executive MBA

Executive Master in Business Administration

Una formazione che trasforma professionisti in leader capaci di guidare il cambiamento

L’Executive MBA è un percorso di 14 mesi pensato per manager e imprenditori pronti ad affrontare una nuova fase della propria evoluzione professionale senza mettere in pausa la propria carriera. Un programma flessibile che unisce formazione concreta, visione strategica e sviluppo della leadership, arricchito da numerose occasioni di networking grazie all’estesa rete di aziende partner di 24ORE Business School.

Le opportunità di approfondimento tematico permettono inoltre di personalizzare l’esperienza formativa in base ai propri interessi e obiettivi.

Iscriverti all’Executive MBA è uno dei migliori investimenti per il tuo futuro!

KEY FEATURES

  • Flessibilità e compatibilità con gli impegni lavorativi: 14 mesi, 14 long weekend in aula o in Live Streaming, integrati da oltre 60 corsi on demand per prepararsi alle lezioni o approfondire i temi trattati. Un formato pensato per adattarsi ai ritmi dei professionisti.
  • Preparazione manageriale completa: Nove moduli funzionali per consolidare le competenze di gestione nelle principali aree aziendali, seguiti da cinque moduli focalizzati sui trend emergenti per affrontare le nuove sfide di business con un mindset manageriale aggiornato.
  • Didattica esperienziale: Un approccio didattico pragmatico basato su case study, esercitazioni e business game. Le visite aziendali completano l’esperienza, calando i partecipanti nella realtà concreta del business.
  • Network di eccellenza: Una Faculty composta da manager e consulenti di alto profilo, un’ampia rete di aziende partner e momenti esclusivi, come i CEO Inspirational Talks e gli Head Hunter Talks, per offrire ai partecipanti occasioni concrete di confronto, ispirazione e ampliamento del proprio network.
  • Un’esperienza d’aula di valore: Un’aula composta da professionisti con solida esperienza, che arricchiscono il percorso con prospettive variegate e uno scambio continuo di esperienze. Un ambiente dove l’apprendimento è trasformativo e si alimenta del valore dei propri pari.
  • Un percorso di crescita personale e professionale: Sessioni dedicate allo sviluppo della leadership, team building, self-awareness e un Career Acceleration Program pensato per guidare l’evoluzione della carriera in modo strutturato, consapevole ed efficace.
  • Sviluppo di un mindset imprenditoriale: Il Project Work “Dalla Business Idea alla Start Up” stimola il pensiero imprenditoriale e fornisce strumenti concreti per trasformare un’idea in un modello di business sostenibile e realizzabile, con un piano operativo solido.
  • Personalizzazione e apprendimento continuo: Il programma “Never Stop Learning” prevede l'accesso ad alcuni moduli di specializzazione, in formula part-time, selezionati tra quelli presenti nei nostri corsi Executive a catalogo, attivabili nel secondo anno o entro un anno dalla conclusione dell'EMBA.
  • Accessibilità economica: Il Master è finanziabile tramite fondi interprofessionali e istituti di credito convenzionati. Sono inoltre disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione.

DIRETTORE SCIENTIFICO

Immagine

STEFANO ANTONIO DONNARUMMA

AMMINISTRATORE DELEGATO & DIRETTORE GENERALE

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Partecipare all’Executive MBA significa mettersi in gioco con ambizione, curiosità e senso di responsabilità. È una scelta che richiede impegno, ma che restituisce in termini di crescita personale e professionale. Il percorso consente di rafforzare le competenze manageriali, ampliare lo sguardo sui processi complessi che governano le organizzazioni e acquisire strumenti per affrontare con consapevolezza le grandi trasformazioni in atto.
Oggi più che mai servono figure capaci di coniugare visione strategica, capacità di esecuzione e attenzione al capitale umano. Leader in grado di orientare il cambiamento, promuovere l’innovazione e contribuire a generare valore non solo per la propria realtà aziendale, ma per l’intero sistema Paese.
Questo Master rappresenta un’opportunità concreta per chi vuole costruire, con rigore e passione, il proprio futuro professionale. A ciascuno dei partecipanti auguro di viverlo con determinazione, apertura al confronto e desiderio di lasciare un segno.

COORDINATORE SCIENTIFICO

Immagine

CORRADO ASSENZA

PARTNER

Nagima

Partecipando all’Executive MBA intraprenderai un percorso sfidante ed intenso che ti consentirà di vedere l’azienda in modo organico andando oltre i confini della funzione in cui operi. I moduli in cui si articola il tuo percorso di apprendimento ti consentiranno di leggere l’azienda nelle sue dimensioni chiave il business, l’organizzazione ed i processi, le tecnologie abilitanti e come questi si debbano combinare correttamente per governare efficacemente la competitività aziendale. Nel percorso incontrerai dei docenti esperti, che operando quotidianamente nei processi chiave aziendali o nella consulenza, condivideranno conoscenze e strumenti, attuali e futuri, per diventare un attore efficace del cambiamento. In ogni modulo, sarai coinvolto in lavori di team in cui dovrai applicare quanto appreso in project work e business case per far si che tu possa realizzarlo nel tuo contesto aziendale.

PARTNERS

Il Master è progettato a quattro mani con le aziende del nostro network, i partner collaborano attraverso lo sviluppo e l’aggiornamento continuo dei contenuti, docenze, testimonianze, company visit e inspirational talk.

Alcuni dei partner intervenuti sono:

PROGRAMMA

PRIMO ANNO

MODULI FUNZIONALI: i primi 9 moduli offrono una preparazione a 360 gradi sulle competenze chiave per governare le principali aree aziendali, sviluppando una visione strategica e pratica per affrontare le sfide quotidiane del business e gestire efficacemente le diverse funzioni aziendali.

MODULO 1

LEADERSHIP, EMPOWERMENT & CHANGE MANAGEMENT

MODULO 2

ECONOMICS, ACCOUNTING & CONTROLLING

MODULO 3

CORPORATE FINANCE

MODULO 4

PROJECT MANAGEMENT & AGILE METHODOLOGIES

MODULO 5

STRATEGIC MARKETING MANAGEMENT

MODULO 6

DIGITAL HR & PEOPLE MANAGEMENT

MODULO 7

DIGITAL SUPPLY CHAIN MANAGEMENT & LOGISTICS

MODULO 8

CORPORATE STRATEGY & NEW BUSINESS MODELS

MODULO 9

RISK MANAGEMENT

BUSINESS GAME Un giorno da CEO:
Il Business Game "Un giorno da CEO" consente di consolidare le competenze acquisite nei moduli funzionali, mettendo i partecipanti alla prova in un'esperienza altamente interattiva. Organizzati in team, i partecipanti assumono il ruolo di CEO e sono chiamati a prendere decisioni strategiche e operative, affrontando sfide reali in un ambiente competitivo web-based. Durante il gioco, si affrontano tematiche cruciali come l'analisi della performance aziendale, la definizione della strategia competitiva e l’elaborazione del piano operativo per implementarla. Questo strumento didattico stimola la rapidità e l'efficacia delle decisioni, la gestione del rischio e l'integrazione tra le diverse funzioni aziendali, garantendo un coinvolgimento totale e un apprendimento pratico.

SECONDO ANNO

MODULI INTERFUNZIONALI: i 5 moduli finali approfondiscono i trend di mercato più innovativi e le sfide economiche globali: la trasformazione digitale, la sostenibilità, gli impatti delle trasformazioni geopolitiche sui mercati e sulle scelte di business. Questi moduli equipaggiano i manager con le competenze necessarie per rispondere alle dinamiche di un mercato in continuo cambiamento, adottando un mindset manageriale evoluto.

MODULO 10

INNOVATION & DIGITAL MANAGEMENT

MODULO 11

BIG DATA, ARTIFICIAL INTELLIGENCE & BUSINESS ANALYTICS

MODULO 12

CYBERSECURITY & DATA PROTECTION

MODULO 13

ESG, SUSTAINABILITY STRATEGY & CIRCULAR ECONOMY

MODULO 14

GEOPOLITICS & GLOBAL MARKETS

GLOBAL SCENARIOS SESSIONS:
Una serie di incontri esclusivi pensati per offrire una visione aggiornata e approfondita degli scenari geopolitici globali e del loro impatto sul mondo del business. Ogni sessione, condotta da esperti di settore, segue un filo conduttore che permetterà ai partecipanti di esplorare le dinamiche internazionali più rilevanti e come queste influenzano le strategie aziendali. Questi incontri sono progettati per fornire strumenti pratici per anticipare i cambiamenti geopolitici e adattare le decisioni aziendali in un contesto globale in continua evoluzione.

PROJECT WORK “dalla Business Idea alla Start Up”:
Parallelamente alla fruizione dei moduli interfunzionali, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare un mindset imprenditoriale e costruire un piano di business reale.

Il progetto ti consentirà di:
  • Analizzare l’attrattività del business
  • Analizzare la competitività aziendale e/o l’efficacia del nuovo prodotto/servizio
  • Costruzione della unique selling proposition
  • Definizione della visione e degli obiettivi di business
  • Costruzione del piano operativo per realizzare la nuova iniziativa di business
  • Valutazione della sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa
Le fasi in cui si articolerà il Project Work sono:
  • Identificazione delle iniziative di business attraverso un Beauty Contest e definizione dei team di lavoro
  • Realizzazione del progetto con il supporto del coordinatore del Project Work e dei referenti dei moduli formativi per gli approfondimenti specifici
  • Pitch finale con una commissione dedicata di esperti

Se sei un imprenditore o desideri sviluppare una tua idea di Business, attraverso il Project Work potrai farlo, confrontandoti con gli esperti, massimizzando l’esperienza del Master e portando a casa risultati concreti per realizzare la tua iniziativa.

COMPANY VISIT:
Le Company Visit sono un’occasione unica per entrare nel cuore di realtà organizzative e toccare da vicino le dinamiche delle eccellenze imprenditoriali internazionali e nazionali.

STACK - DATACENTER TOUR

Visita immersiva presso STACK Infrastructure, fornitore leader di infrastrutture digitali per le aziende più innovative al mondo e uno dei maggiori operatori di data center a livello globale. I suoi campus sono in continua espansione e sono strategicamente posizionati per trarre vantaggio dalle eccellenti infrastrutture di telecomunicazioni ed energia che caratterizzano la zona. Sfruttando la propria capacità flessibile di espansione ed un uptime del 100%, STACK Infrastructure offre la scala necessaria, la portata geografica, e l’eccellenza operativa di cui hanno bisogno le aziende in rapida crescita.

ORACLE - DIGITALISATION

Visita alla sede milanese di Oracle, multinazionale Leader in tecnologia e Cloud con Headquarter a Austin, Texas (USA). Un’opportunità per condividere esperienze e comprendere il fenomeno della digitalizzazione: un percorso a tappe che richiede un cambio di mentalità ed organizzazione aziendale e dove per restare competitivi le strategie e i processi produttivi devono essere continuamente aggiornati.

VIBRAM - SUSTAINABILITY MANAGEMENT

Visita all’Head Quarter di Vibram, azienda leader nelle suole in gomma ad alte prestazioni, all’interno del tema della sostenibilità come base della strategia aziendale e dell’innovazione. Presso la sede di Albizzate si tiene la lavorazione delle leggendarie suole create sin dal 1937 da Vitale Bramani che sono diventate il riferimento per gli sport outdoor, il lavoro e sicurezza, la riparazione e il life style. Accompagnati dal Direttore della sostenibilità, i partecipanti vedranno da vicino i processi aziendali: dal design alla produzione degli stampi alla mescolazione e stampa con tutte le problematiche di impatto ambientale, uso di energia, scarti industriali ed ecodesign.

PERCORSO DI SVILUPPO PERSONALE E PROFESSIONALE

Un programma integrato di attività, individuali e di gruppo, pensato per accompagnare i partecipanti in una riflessione strutturata sul proprio percorso professionale, favorendo consapevolezza, visione strategica e azioni mirate all’evoluzione di carriera:

  • Hogan Assessment* & Feedback individuale con un coach certificato
  • Due laboratori manageriali, incentrati sulle strategie di sviluppo di una leadership consapevole e orientata al futuro
  • Quattro incontri di Group Career Coaching, ciascuno dedicato ad una tappa chiave del percorso di evoluzione professionale:
    • Self Assessment e Consapevolezza
    • Personal Branding & Self Marketing
    • Comprensione del Mercato e dei Canali di Accesso
    • Networking strategico e relazioni professionali

*strumento di assessment riconosciuto a livello internazionale

INCONTRI E NETWORKING

CEO INSPIRATIONAL TALKS

Un momento esclusivo per confrontarsi con figure ai vertici aziendali e apprendere i tips and tricks di un’azienda: un’occasione unica per incontrare manager di alto livello e allargare il proprio network.

Alcuni dei CEO intervenuti nelle precedenti edizioni:

  • Francesca Corrado (Scuola di Fallimento)
  • Stefano Donnarumma (Ferrovie dello Stato)
  • Danilo Cattaneo (Infocert)
  • Fabio Ferrari (Ammagamma)
  • Fabrizia Marchi (TBWA)
  • Mariangela Marseglia (Amazon)
  • Josef Nierling (Porsche Consulting)
  • Corrado Passera (Illimity)
  • Stefano Pontecorvo (Leonardo)
  • Cristina Pozzi (Edulia)
  • Alberto Racca (Miroglio)
HEAD HUNTER TALKS

Un’occasione di networking con prestigiosi Head Hunter per aggiornarsi sui trends retributivi e le tendenze del mercato del lavoro più attuali e prendere consapevolezza delle dinamiche del mercato del lavoro e della propria employability.

Alcuni degli Head Hunter intervenuti nelle precedenti edizioni:

  • Lorenzo Bassi (Carter&Benson)
  • Angela Battaglia (Page Executive)
  • Claudio Fertonani (Transearch)
  • Walter Gai (Amrop)
ALUMNI

Entrare nella Community Alumni di 24ORE Business School significa accedere fin da subito a un ecosistema attivo di relazioni, confronto e crescita. Durante il percorso, occasioni dedicate favoriscono l’incontro con ex partecipanti e professionisti, creando connessioni autentiche, condividendo esperienze e valori comuni, e ampliando in modo concreto il proprio network professionale.
Il nostro EMBA favorisce lo sviluppo professionale dei nostri Alumni: l’80% dichiara di aver conseguito un progresso di carriera, cambiato settore, azienda o ruolo nell’azienda di appartenenza già durante il Master ed entro 2 anni dal conseguimento del Master.

Che tipo di cambio?

  • Il 71% cambia ruolo;
  • Il 58% cambia funzione;
  • Il 24% crea valore nell’azienda di famiglia;
  • Il 5% lancia una start-up.

NEVER STOP LEARNING

Con l’Executive MBA, l’apprendimento è un viaggio continuo e su misura. A partire dal secondo anno e fino a un anno dopo la conclusione del programma, i partecipanti hanno la possibilità di arricchire e personalizzare il proprio percorso formativo scegliendo di frequentare fino a 4 moduli formativi extra, selezionati tra quelli presenti nei nostri corsi Executive a catalogo, per approfondire le tematiche più rilevanti per la propria crescita professionale. Un’opportunità concreta per restare sempre aggiornati e costruire un profilo davvero distintivo.

Alcuni esempi di specializzazione sono:

  • Finanza sostenibile
  • Strategic Marketing & Communication
  • Sales Management
  • Innovation Management & AI
  • Sostenibilità & Change Management
  • Project Management

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

FACULTY

Un mix unico di consulenti, imprenditori e top manager con forte background in formazione executive, provenienti dal mondo delle imprese.

IL VALORE DELL'EXECUTIVE MBA PER LE AZIENDE

Perché, come azienda, sostenere la partecipazione di un manager all’Executive MBA?
  • Investire nella partecipazione di un manager al programma Executive MBA rappresenta una scelta strategica per qualsiasi azienda che desideri affrontare con successo le sfide di un mercato in costante evoluzione. Questo percorso formativo di alto livello prepara una nuova generazione di Leader, capaci di affrontare il cambiamento con una mentalità innovativa, competitiva e flessibile, e con una profonda consapevolezza delle proprie responsabilità verso l’azienda, il Team e la società.
  • Il percorso formativo permette di acquisire non solo competenze tecniche e manageriali avanzate, ma anche una visione globale e interdisciplinare, essenziale per guidare processi di trasformazione aziendale. Questo si traduce in un immediato valore aggiunto per l’organizzazione, poiché il Manager è in grado di applicare fin da subito le conoscenze e le competenze acquisite direttamente alle sfide reali dell’azienda.

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

CRITERI DI AMMISSIONE
  • Laurea in qualsiasi disciplina o titolo di studio equivalente riconosciuto da 24ORE Business School o in alternativa esperienza professionale qualificante;
  • Esperienza professionale di almeno 6/7 anni;
  • Buon livello della conoscenza della lingua inglese;
DOMANDA DI AMMISSIONE
  • Curriculum vitae e/o profilo Linkedin;
  • Eventuale risultato del test EMAT o GMAT;
  • Eventuale risultato del test TOEFL o IELTS o PTE Academic.

Ai fini dell’iscrizione al Master è necessario avere conseguito uno dei seguenti test: test EMAT (test logico, matematico, di ragionamento e di inglese) in alternativa alla presentazione del test GMAT (Graduate Management Admission Test). Qualora il candidato non ne fosse in possesso in fase di selezione, potrà svolgere il test a valle della conferma di ammissione e contestualmente all’iscrizione.

COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO ONE TO ONE E TOUR DELLA SEDE

Prenota un colloquio di orientamento One-to-One con il nostro Admission Team, in Live Streaming o in presenza, per approfondire programma, contenuti, obiettivi e le agevolazioni attualmente previste.

Contattaci alla mail: emba@24orebs.com