FORMA LA TUA AZIENDA CON 24ORE BUSINESS SCHOOL
24ORE Business School propone alle aziende un vasto catalogo di Master e Corsi suddiviso in 12 aree tematiche, 4 aree funzionali e 8 aree verticali, erogati in più edizioni nel corso dell’anno e in più modalità: in presenza, in live streaming, on demand o formula blended.
GESTIONE DI IMPRESA, DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE
MARKETING, COMUNICAZIONE, DIGITAL E SOCIAL MEDIA
AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO
HR, LAVORO E SVILUPPO MANAGERIALE
VENDITE E RETAIL
SOSTENIBILITÀ, AMBIENTE ED ENERGIA
DIRITTO E FISCO
SANITÀ, PHARMA E BIOMED
FOOD, BEVERAGE E TURISMO
ARTE, CINEMA E DESIGN
LUSSO E MODA
SPORT
TIPOLOGIE E MODALITÀ DI EROGAZIONE
MASTER PART TIME: per junior di funzione/manager che vogliono acquisire o aggiornare le proprie competenze su specifici argomenti conciliando la formazione con l’attività lavorativa. I Master Part Time hanno un taglio pratico e operativo.
Modalità di erogazione:
- In presenza o live-streaming. Si svolgono principalmente nel weekend (venerdì e sabato)
- Online. Si svolgono principalmente on-demand in autoformazione con alcune sessioni in live-streaming (durata variabile da 3 a 6 mesi)
MASTER EXECUTIVE/MBA: indirizzati a dirigenti, manager, imprenditori che intendono approfondire e accrescere conoscenze alte di business e competenze di leadership per rafforzare i propri punti di forza per gestire organizzazioni e accelerare il proprio percorso di crescita professionale.
Sono previsti anche servizi di personal coaching, career development, testimonianze e visite guidate in aziende partner nazionali e internazionali.
Modalità di erogazione:
- In presenza o live-streaming. Si svolgono principalmente nel weekend (venerdì e sabato). Ad integrazione sono previsti dei corsi on-demand
PERCORSI FORMATIVI SU MISURA
Tutte le iniziative formative a catalogo sono personalizzabili e sono anche rimodulabili, adattate alle specifiche esigenze formative dell’azienda oppure al settore di appartenenza. Co-progettiamo i diversi programmi di upskilling e reskilling, costruendo percorsi tailor-made nei contenuti e nelle modalità di fruizione.
5 BUONI MOTIVI PER FARE FORMAZIONE IN AZIENDA
- Per motivare le proprie risorse e fidelizzarle, aumentandone la produttività.
- Per essere sempre competitivi in un mercato del lavoro in continua evoluzione.
- Per colmare le lacune interne e affrontare i cambiamenti dovuti all’innovazione tecnologica, digitale, culturale e sociale con strumenti nuovi e processi più agili e snelli.
- Per favorire lo sviluppo e il potenziamento delle risorse interne, attraverso l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze, contribuendo così alla crescita del business aziendale.
- Per migliorare le soft skills, ovvero le competenze trasversali che possono fare la differenza e influenzare positivamente la qualità del lavoro.
Scarica la brochure. I nostri consulenti sono a tua disposizione per trovare i percorsi formativi più in linea rispetto alla specifica esigenza aziendale.