06 ottobre 2025

Education Days 2025: il 9 ottobre al via la 5ª edizione, Intelligenza Artificiale al centro

9 lezioni gratuite per capire come l’AI sta ridisegnando professioni, settori e competenze. Tra i docenti: manager di Unilever, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Gruppo Miroglio e IRTOP Consulting.

Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla nostra scuola, che dal 9 ottobre al 7 novembre 2025 aprirà le proprie aule digitali con 9 lezioni dedicate all’Intelligenza artificiale e all’innovazione, tratte dai Master Executive.

Giunta alla sua quinta edizione, l’iniziativa conferma l’impegno della Business School nel rendere la formazione accessibile, concreta e centrata sulle evoluzioni del mercato del lavoro. Secondo il World Economic Forum, entro il 2030 il 39% delle competenze oggi richieste diventerà obsoleto: in questo contesto, la formazione continua è una leva strategica per affrontare il cambiamento.

Il programma prevede webinar e open lesson focalizzati su come l’AI stia già impattando aree chiave del business: marketing data-driven, digital transformation, fashion & luxury, ESG, cybersecurity, customer management e finance. Tra i docenti: manager di Unilever, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Gruppo Miroglio e IRTOP Consulting.

Secondo il Future of Jobs Report 2025, l’Intelligenza Artificiale potrebbe far scomparire 92 milioni di posti di lavoro entro il 2030, ma ne creerà oltre 170 milioni. La vera sfida, oggi, è distinguere ciò che genera valore reale per il business, al di là di annunci e promesse. Con gli Education Days vogliamo offrire un’occasione concreta e gratuita per capire come l’AI stia già trasformando i modelli organizzativi e le competenze richieste. In un mercato in continua evoluzione, la formazione non è più una scelta, ma una necessità per restare competitivi, commenta Alice Acciarri, Managing Director di 24ORE Business School.

In un contesto dominato da un linguaggio tecnico spesso poco accessibile, gli Education Days si propongono come un’opportunità per andare oltre l’hype, con contenuti aggiornati, esempi concreti e visioni settoriali che aiutano studenti, manager e professionisti a orientarsi nel cambiamento.

L’iniziativa conferma la mission di 24ORE Business School: rendere la formazione accessibile e data-driven, coniugando innovazione tecnologica e crescita professionale. Tutte le lezioni sono gratuite, previa registrazione sulla landing page dedicata: www.24orebs.com/lp/education-days

CALENDARIO EDUCATION DAYS 2025



Leggi di più

Altre news che potrebbero interessarti

24ORE Business school giornata mondiale del turismo