20 ottobre 2025

I protagonisti dell'EMBA: Paolo Laconi, Sales Director per un Gruppo internazionale

In questa rubrica conosciamo le storie e gli obiettivi dei talenti che compongono la classe Executive MBA di 24ORE Business School. Leggi l'intervista.

Con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’elettronica di consumo, oggi alla guida delle vendite Italia per i brand internazionali del Gruppo De’Longhi, Paolo Laconi rappresenta un esempio di leadership concreta e ispirazionale.

Papà di due gemelli e profondamente appassionato del proprio lavoro, Paolo continua a investire nella sua crescita professionale scegliendo l’Executive MBA di 24ORE Business School per completarsi come manager e affrontare con maggiore consapevolezza le nuove sfide di carriera. Determinato, curioso e orientato ai risultati, Paolo vive questa esperienza formativa come un punto di svolta, un passo decisivo per consolidare la sua visione strategica e continuare a guidare il cambiamento nel mondo del business. Leggi l’intervista per scoprire la sua visione di leadership, il valore della formazione continua e i motivi che lo hanno spinto a rimettersi in gioco.


Paolo, raccontaci brevemente il tuo background e la tua attuale posizione professionale.

Ho costruito il mio percorso professionale interamente sul campo, partendo dal basso con ruoli operativi fino ad arrivare oggi a ricoprire il ruolo di Sales Director Italy presso De’ Longhi Group, dove guido le strategie commerciali e lo sviluppo del business nazionale.
La mia carriera è stata segnata da una costante voglia di imparare, di migliorarmi, di mettermi in gioco e di trasformare ogni sfida in un’occasione di crescita.

Perché hai deciso di iscriverti all’Executive MBA di 24ORE Business School?

Non avendo intrapreso in precedenza un percorso universitario, ho scelto l’Executive MBA per completare e strutturare le competenze maturate sul campo. Ho scelto l’Executive MBA di 24ORE Business School perché rappresenta per me la miglior soluzione per acquisire una visione strategica completa senza rinunciare al focus sul mio ruolo attuale. Non lo vedo come un semplice titolo, ma come una piattaforma per rimettere in discussione ciò che so, confrontarmi con nuove prospettive e alzare l’asticella delle mie competenze, conciliando formazione di alto livello e continuità professionale.

In che modo pensi che questo percorso formativo possa soddisfare le tue esigenze professionali? Quali competenze specifiche o conoscenze ti aspetti di acquisire?

Mi aspetto che questo percorso mi aiuti a sviluppare una visione d’insieme più ampia e strutturata dell’impresa, integrando le diverse funzioni aziendali e comprendendone le interconnessioni strategiche.
L’Executive MBA rappresenta per me un’occasione unica di miglioramento a 360°, sia sul piano tecnico - con competenze in strategic business management, innovazione e trasformazione digitale, controllo di gestione e finanza per manager - sia sul piano personale, rafforzando mindset, capacità di leadership e gestione del cambiamento. Vorrei uscire da questo percorso con una nuova lente per guardare il business e collegare punti che prima vedevo separati.

Quali aspetti del networking e del rapporto con i colleghi del Master ritieni più preziosi per il tuo percorso professionale?

Per me il vero valore aggiunto di questo Master è la contaminazione: il confronto continuo con professionisti provenienti da funzioni, aziende e settori diversi.

Questo scambio di esperienze e competenze arricchisce la mia prospettiva, stimola nuove idee e rappresenta un driver fondamentale per la crescita professionale e personale, creando un network non solo per eventuali collaborazioni future, ma anche per avere punti di vista alternativi nella risoluzione di problemi complessi.

Qual è la tua idea di leadership?

Per me la leadership non è solo dare una direzione, ma creare un contesto: disegnare un ambiente in cui le persone possano crescere, prendere decisioni e contribuire in modo autentico ai risultati del team.
Credo in una leadership ispirazionale, di riferimento e camaleontica, capace di adattarsi ai continui cambiamenti, evolvere costantemente e anticipare le esigenze future. Una leadership che nasce dall’esempio quotidiano, dalla coerenza tra parole e azioni e dalla capacità di far emergere il talento degli altri all’interno di un contesto sano e competitivo.
Il mio obiettivo come leader è trasformare l’energia individuale in un risultato collettivo, guidando il cambiamento non solo dall’alto ma insieme al team.


In evidenza

Executive in Business Administration
  • 09 aprile 2026
  • 14 mesi
  • LIVE STREAMING O IN AULA A MILANO
25.000 €
Iva esclusa




Leggi di più

Altre news che potrebbero interessarti

24ORE Business school giornata mondiale del turismo