06 ottobre 2025
Education Days 2025: il 9 ottobre al via la 5ª edizione, Intelligenza Artificiale al centro
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria, Giacomo Pietro Lamborizio è un ex studente di 24ORE Business School con oltre sei anni di esperienza nel settore dell’arte e della cultura. Dopo un percorso professionale che lo ha portato da Venezia a Dubai, ha collaborato con importanti realtà come La Biennale di Venezia, Art Jameel, Art Dubai e la Galleria Michela Rizzo.
Specializzato nella progettazione e gestione di mostre internazionali, Giacomo ha sviluppato una pratica orientata al dialogo interculturale, con un’attenzione particolare ai mondi mediterraneo e arabo. In questa intervista ci racconta il suo percorso, le sfide del settore e le prospettive future per chi vuole lavorare nell’arte contemporanea a livello globale.
Attualmente lavoro come Exhibitions Manager presso Art Jameel, una delle principali fondazioni culturali indipendenti del Golfo, con sede in Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Mi occupo in particolare dello sviluppo di mostre e progetti presso il Jameel Arts Centre, il museo di arte contemporanea di Dubai.
Nel 2019 ho frequentato il modulo Digital Strategies for Art and Culture, parte del Master in Economia e Management per l'Arte e la Cultura. È stata la mia prima esperienza di approfondimento dell’arte contemporanea in ambito accademico e il Master ha rappresentato per me un’ottima introduzione al panorama culturale italiano, offrendo una visione concreta delle opportunità professionali e dei diversi percorsi di carriera nel settore.
La forza principale del Master è stata l’opportunità di confrontarmi con una pluralità di prospettive: ogni lezione era tenuta da un professionista diverso — proveniente da musei, case d’asta, imprese di restauro, organizzazione di eventi, trasporto e logistica, e molti altri ambiti. Questa varietà di esperienze è stata fondamentale per acquisire una visione ampia e realistica del settore.
Consiglierei questo percorso a chi desidera avvicinarsi per la prima volta al mondo dell'arte, sia con un obiettivo professionale sia con l'intento di ampliare le proprie competenze e conoscenze culturali. È una buona base per orientarsi e costruire un primo network nel settore.
Master Post Laurea con Stage
Per me il successo consiste nel trovare un equilibrio sostenibile tra lavoro e vita privata. Significa stare bene mentalmente e fisicamente, lavorando in un ambito che appassiona e che ha un impatto positivo sulla comunità. Non credo esista una formula universale: ognuno costruisce il proprio percorso. Personalmente, ritengo che il successo nasca dalla combinazione di flessibilità, costanza, curiosità e dalla capacità di ascoltare e fidarsi del proprio istinto.
Ho già raggiunto risultati che, da neolaureato cinque anni fa, mi sarebbero sembrati inarrivabili. Tuttavia non considero di aver compiuto il mio percorso: c’è ancora moltissimo da scoprire, imparare e realizzare.
Assolutamente sì. Ho imparato a misurare il mio progresso professionale dalla capacità di affrontare gli errori e di trovare soluzioni concrete per superarli. Ogni inciampo mi ha insegnato a lavorare con maggiore consapevolezza, affinando il mio pensiero strategico.
I miei genitori sono il mio principale modello, sia umano che professionale. Mi hanno sempre mostrato che la gentilezza e l'umanità sono alla base di ogni relazione, sia in ambito lavorativo che nella vita privata. Mi hanno insegnato a credere nei miei sogni e a lavorare con impegno per realizzarli.
Non ho mai idealizzato un unico traguardo: il mio obiettivo è costruire un percorso professionale dinamico, in costante dialogo con le trasformazioni del mondo dell’arte. A lungo termine, mi piacerebbe aprire uno spazio che ospiti residenze per artisti e laboratori per bambini e adulti, con un piccolo caffè o ristorante che diventi punto di incontro e di ritrovo.
Dai uno sguardo a tutta la nostra offerta formativa dedicata all'area tematica Arte, Cultura, Sport.
Autore: Maria Teresa Melodia
Leggi di più
06 ottobre 2025
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...15 settembre 2025
Dalla Puglia a Milano, passando per un’opportunità che ha cambiato il corso della sua
...08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...