03 luglio 2025
Partnership tra 24ORE Business School e Università Campus Bio-Medico di Roma per formare i nuovi manager della salute
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e l’Università Campus Bio-Medico di Roma, tramite UCBM Academy, la business unit dell’Ateneo che valorizza la ricerca accademica con percorsi post laurea calibrati sulle reali esigenze del mercato del lavoro. Da questa collaborazione prende vita il Master Post Laurea in Management del Settore Sanità, Pharma e Biomed, in partenza il 27 ottobre a Roma, con possibilità di frequenza anche in live streaming.
Giunto alla sua 27ª edizione, il Master prevede uno stage garantito ed è pensato per preparare una nuova generazione di professionisti capaci di affrontare un settore in continua evoluzione, dove MedTech, pharma, biotech e intelligenza artificiale convergono per ridisegnare i modelli di cura e gestione sanitaria.
Il Master è stato progettato con un approccio lungimirante, per rispondere in modo efficace ai rapidi cambiamenti e alle innovazioni del settore sanitario e farmaceutico, sottolinea Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratrice Delegata di MSD Italia e Direttrice del Master.
Rivolto a neolaureati in discipline scientifiche, sanitarie ed economiche (23-30 anni), il Master dura un anno e adotta una metodologia didattica basata sul “learning by doing”, con project work, testimonianze aziendali ed eventi di networking in collaborazione con leader del settore sanitario, farmaceutico e biomedicale.
In un mondo in cui tecnologie emergenti – dall’intelligenza artificiale alle piattaforme digitali – stanno rivoluzionando il settore salute, questo Master prepara leader capaci di governare l’innovazione, coniugando competenze manageriali, conoscenza regolatoria e visione internazionale, aggiunge il Prof. Leandro Pecchia, Direttore dell’Osservatorio UCBM-Intesa Sanpaolo per la Salute Globale e Professore Ordinario di Ingegneria Biomedica all’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Secondo i dati delle ultime dieci edizioni, il 100% degli studenti ha avuto accesso a uno stage, e l’85% ha ricevuto un’offerta di conferma nella stessa o in altra realtà del settore. Le posizioni più richieste includono:
Nel pharma: esperti in marketing farmaceutico, market access, Medical Affairs e Medical Advisor
Nel biomedicale: specialisti in marketing e comunicazione scientifica
Nel settore ospedaliero privato: profili per operations e project management
Il Master rappresenta un ponte tra accademia e impresa, dove la formazione incontra l’innovazione per formare i professionisti della salute del futuro. Un’occasione unica per acquisire competenze multidisciplinari e diventare protagonisti del cambiamento nei sistemi sanitari.
Le domande di ammissione sono aperte.
Inizio Master: 27 ottobre 2025
Master Post Laurea con Stage
Leggi di più
03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...