15 luglio 2025

Professioni digitali cercasi: nuovi percorsi formativi per brand strategist, growth marketer e data analyst

Con questa nuova proposta formativa, 24ORE Business School conferma il proprio impegno nell’offrire percorsi di alta specializzazione capaci di rispondere alle esigenze reali del mercato e formare i protagonisti della trasformazione digitale italiana.

In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla crescita economica. Secondo Eurostat, solo il 45,9% degli adulti tra i 25 e i 64 anni possiede competenze digitali adeguate, mentre oltre il 40% ne è privo o carente. Una situazione che colpisce in particolare la fascia 35-49 anni, spesso esclusa dalle politiche attive per il lavoro e poco intercettata da percorsi formativi aggiornati.

Parallelamente, le imprese italiane accelerano la trasformazione digitale, aumentando la domanda di professionisti capaci di integrare strategia, tecnologia e creatività. Le figure più ricercate? Esperti in grado di guidare progetti digitali, analizzare i dati, sviluppare campagne omnicanale e integrare strumenti di automazione e intelligenza artificiale nei processi di marketing.

Per rispondere a questa esigenza crescente, 24ORE Business School, Digital Business School leader in Italia, lancia due nuovi Master in Digital Marketing, progettati in collaborazione con Andrea D’Aietti, CEO & Co-Founder di Underdogs Group, società Mad-Tech attiva nello sviluppo software e nei servizi digitali avanzati.

Abbiamo progettato percorsi didattici che puntano a un apprendimento pratico, aggiornato e orientato al mercato. Oggi è fondamentale formare professionisti che sappiano affrontare con competenza le sfide del digitale, commenta Alice Acciarri, Managing Director di 24ORE Business School. La collaborazione con esperti del calibro di Andrea D’Aietti conferma la nostra missione: offrire formazione di eccellenza che risponda alle reali esigenze del mercato del lavoro.

L’obiettivo è chiaro: offrire competenze immediatamente spendibili e formare figure professionali oggi essenziali per le aziende, come digital strategist, growth marketer, performance analyst, brand positioning expert, content strategist e marketing automation specialist.

Abbiamo ideato percorsi formativi che integrano visione strategica, creatività e competenze tecniche, con l’obiettivo di formare professionisti “T-shaped”: dotati di una solida specializzazione verticale e di una conoscenza trasversale dei principali ambiti del marketing digitale, spiega Andrea D’Aietti, coordinatore scientifico dei due Master. Il Master in Digital Strategy sviluppa competenze analitiche, strategiche e di pianificazione con un approccio olistico, mentre quello in Growth & Performance Marketing, più orientato ai risultati, rafforza le abilità nell’analisi dei dati e nell’uso degli strumenti. Entrambi stimolano il pensiero laterale e la creatività anche in contesti tecnici, preparando figure versatili e complete.


Approfondisci il tema

  • 03 ottobre 2025
  • 60 ore
  • LIVE STREAMING
2300 € 1725 €
Iva esclusa


Approfondisci il tema

  • 21 novembre 2025
  • 77 ore
  • LIVE STREAMING
3000 € 2250 €
Iva esclusa

Due percorsi per due profili professionali diversi

I Master si rivolgono sia a chi vuole entrare nel mondo del marketing digitale con basi solide, sia a chi già lavora e cerca un aggiornamento di alto livello su strumenti e metodologie.

  • Master Digital Marketing: dalla strategia al brand positioning: pensato per formare esperti capaci di sviluppare strategie digitali efficaci e posizionare in modo distintivo brand e prodotti. Il percorso è strutturato su due livelli:

Beginner”, per acquisire le basi del digital marketing: strumenti, canali, target e principi di posizionamento.

“Advanced”, per chi desidera approfondire temi come brand architecture, content strategy avanzata, storytelling, digital PR e omnicanalità.

  • Master Digital Marketing: growth & performance: rivolto a chi desidera guidare la crescita misurabile attraverso l’uso strategico dei dati e dei canali digitali. Anche in questo caso, due i livelli:

Beginner”, dedicato agli strumenti fondamentali del performance marketing, come paid media, campagne social e tracciamento dati.

Advanced”, per sviluppare competenze in ambiti più evoluti: growth hacking, intelligenza artificiale applicata, marketing automation, A/B testing e predictive analytics.


Approfondisci il tema

  • 17 ottobre 2025
  • 58 ore
  • LIVE STREAMING
2300 € 1725 €
Iva esclusa


Approfondisci il tema

  • 13 settembre 2025
  • 77 ore
  • LIVE STREAMING
3000 € 2250 €
Iva esclusa



Leggi di più

Altre news che potrebbero interessarti