06 novembre 2025
I protagonisti dell'EMBA: Matteo Somma, Head of Ocean Freight
Abbiamo il piacere di intervistare Matteo Somma , laureato magistrale in Economia
...In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori su uno dei comparti più dinamici e in evoluzione: il turismo di lusso, che rappresenta oggi un’opportunità concreta per i giovani e una sfida per le imprese in cerca di talenti qualificati.
Secondo Altagamma, il settore luxury genera il 25% dell’indotto turistico in Italia, mentre a livello globale si prevede una crescita della spesa da 239 a 391 miliardi di dollari entro il 2028 (fonte: McKinsey & Company).
L’analisi condotta da 24ORE Business School evidenzia un forte disallineamento tra le competenze richieste dalle aziende del settore e l’attuale offerta formativa.
Da un lato, studenti e professionisti cercano percorsi verticali e concreti per entrare in contesti dinamici, internazionali e ricchi di opportunità. Dall’altro, le imprese faticano a trovare figure qualificate, formate su competenze oggi fondamentali, come:
Customer experience, guest relations, front office, concierge
Reservations, housekeeping, operations, eventi, MICE
Sales & marketing, F&B, SPA e project management
Digital marketing, CRM, data analysis, OTA, yield e revenue management
Le figure operative con esperienza restano le più difficili da reperire, seguite da profili di middle management e da giovani professionisti da inserire nei ruoli chiave.
Per rispondere a queste esigenze, 24ORE Business School propone una nuova offerta verticale e professionalizzante sul turismo e sull’hospitality di lusso, sviluppata con aziende partner come Rocco Forte Hotels, Marriott International, MSC Crociere, Bluvacanze, Alpitour.
Investire nella formazione nel settore luxury significa:
Rispondere a una crescita globale concreta e continua
Offrire sbocchi occupazionali a giovani e professionisti
Potenziare la competitività delle imprese italiane
Ridurre il mismatch tra domanda di lavoro e profili disponibili
Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura

Master Post Laurea con Stage

Professional Master

Executive Master
Con questa offerta, 24ORE Business School si conferma punto di riferimento nella formazione per il turismo e l’hôtellerie di lusso, con percorsi concreti, aggiornati e in linea con le esigenze reali del mercato.
Scopri tutta la nostra offerta formativa dedicata all'area tematica Food, Beverage e Turismo e all'area tematica Arte, Cultura, Sport.
Leggi di più
06 novembre 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Matteo Somma , laureato magistrale in Economia
...03 novembre 2025
24ORE Business School, in partnership scientifica con Assogestioni, l’associazione
...30 ottobre 2025
Dalla provincia di Catanzaro ai palazzi delle istituzioni: quella di Vincenzo Gugliotta è
...23 ottobre 2025
L’ Audit manager è una figura chiave all’interno delle aziende, soprattutto in contesti
...20 ottobre 2025
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’elettronica di consumo, oggi alla
...16 ottobre 2025
Nel mondo del lavoro di oggi la capacità di adattarsi e reinventarsi è più importante che
...14 ottobre 2025
Il ruolo del Sales Account Manager è sempre più richiesto in un mercato orientato alle
...09 ottobre 2025
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...06 ottobre 2025
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...