24 settembre 2025
Turismo di lusso in crescita ma serve formazione specializzata
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori su uno dei comparti più dinamici e in evoluzione: il turismo di lusso, che rappresenta oggi un’opportunità concreta per i giovani e una sfida per le imprese in cerca di talenti qualificati.
Secondo Altagamma, il settore luxury genera il 25% dell’indotto turistico in Italia, mentre a livello globale si prevede una crescita della spesa da 239 a 391 miliardi di dollari entro il 2028 (fonte: McKinsey & Company).
L’analisi condotta da 24ORE Business School evidenzia un forte disallineamento tra le competenze richieste dalle aziende del settore e l’attuale offerta formativa.
Da un lato, studenti e professionisti cercano percorsi verticali e concreti per entrare in contesti dinamici, internazionali e ricchi di opportunità. Dall’altro, le imprese faticano a trovare figure qualificate, formate su competenze oggi fondamentali, come:
Customer experience, guest relations, front office, concierge
Reservations, housekeeping, operations, eventi, MICE
Sales & marketing, F&B, SPA e project management
Digital marketing, CRM, data analysis, OTA, yield e revenue management
Le figure operative con esperienza restano le più difficili da reperire, seguite da profili di middle management e da giovani professionisti da inserire nei ruoli chiave.
Per rispondere a queste esigenze, 24ORE Business School propone una nuova offerta verticale e professionalizzante sul turismo e sull’hospitality di lusso, sviluppata con aziende partner come Rocco Forte Hotels, Marriott International, MSC Crociere, Bluvacanze, Alpitour.
Investire nella formazione nel settore luxury significa:
Rispondere a una crescita globale concreta e continua
Offrire sbocchi occupazionali a giovani e professionisti
Potenziare la competitività delle imprese italiane
Ridurre il mismatch tra domanda di lavoro e profili disponibili
Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura
Master Post Laurea con Stage
Master Post Laurea con Stage
Professional Master
Executive Master
Con questa offerta, 24ORE Business School si conferma punto di riferimento nella formazione per il turismo e l’hôtellerie di lusso, con percorsi concreti, aggiornati e in linea con le esigenze reali del mercato.
Scopri tutta la nostra offerta formativa dedicata all'area tematica Food, Beverage e Turismo e all'area tematica Arte, Cultura, Sport.
Leggi di più
24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...15 settembre 2025
Dalla Puglia a Milano, passando per un’opportunità che ha cambiato il corso della sua
...08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...