21 luglio 2025
Storie di successo: dal master a communication manager con Luciano Majelli
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...Parola chiave delle grandi aziende e delle PMI contemporanee: sicurezza informatica. E' infatti questa una delle sfide più cruciali e dinamiche del mondo del lavoro di oggi. Anche nelle realtà meno digitalizzate, infatti, un attacco informatico potrebbe comportare la perdita di dati e informazioni sensibili, determinare un fermo delle attività o esporre l’azienda alla richiesta di un riscatto.
Da qui la necessità di avvalersi delle competenze di professionisti specializzati in Cybersecurity, che in taluni casi vengono inseriti nell’organico, in altri forniscono consulenze in outsourcing. Addestrati per identificare, prevenire e rispondere a qualsiasi minaccia informatica, i Cybersecurity Specialist rappresentano una figura chiave anche per le piccole-medie imprese.
La professione del Cybersecurity Specialist si declina in una duplice attività, che coniuga l’arte di difendere e di attaccare. Da un lato è responsabile della protezione degli asset informatici di un’azienda a livello difensivo: monitora l’ambiente IT, con l’obiettivo di rilevare eventuali indicatori di compromissione e attività sospette, e neutralizza le minacce in tempo reale, seguendo procedure specifiche per limitare i danni.
Allo stesso tempo, grazie alle approfondite competenze in ambito di tecniche di hacking, è incaricato di simulare attacchi reali, per identificare eventuali punti deboli nel sistema e nelle procedure di sicurezza aziendali.
Professionisti, manager e consulenti che già operano nel settore IT/Security e Data Protection Security, devono acquisire competenze specifiche per mettere a punto strategie di sicurezza in grado di permeare tutta l’attività aziendale, prevenendo e gestendo il rischio di attacchi informatici. Gli interessati, oltre alle attitudini personali e ai percorsi di laurea, devono avvalersi di percorsi di studio dedicati e di alto profilo.
Per una formazione aggiornata è in partenza il prossimo 18 aprile il Master in Cybersecurity e Data Protection di 24ORE Business School, che può essere seguito online, anche in modalità asincrona, compatibile con la gestione dell’attività lavorativa già in essere.
Leggi di più
21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...