05 settembre 2025
Storie di successo: dal master a Head of Marketing con Eleonora Rocca
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...Nell’attuale mondo del lavoro, in continua evoluzione, possedere competenze complete e aggiornate è essenziale per il successo professionale.
In questo articolo, esploreremo con Martina Ercoli - Senior Recruiter EMEA, Meta e docente di 24ORE Business School, quattro motivi fondamentali per cui la formazione continua è un elemento essenziale per il miglioramento del nostro curriculum vitae e, di conseguenza, per l’ampliamento delle prospettive di carriera.
La formazione continua è essenziale per colmare le lacune nella nostra sfera di competenze. Che stiamo cercando di cambiare carriera o di restare aggiornati nel nostro campo attuale, l'istruzione continua può aiutarci ad acquisire nuove competenze e conoscenze che non sempre è possibile approfondire nel nostro ruolo.
Secondo uno studio recente del McKinsey Global Institute, entro il 2030, fino a 375 milioni di lavoratori in tutto il mondo potrebbero dover cambiare categoria professionale e imparare nuove competenze, basti pensare all’introduzione dell’Intelligenza Artificiale dell'automazione e dei cambiamenti strutturali e manageriali che questi stanno comportando all’interno del sistema economico. Ciò significa che coloro che investono nell'istruzione continua avranno un vantaggio competitivo, in quanto avranno le competenze necessarie per avere successo nel nuovo mondo del lavoro.
La formazione continua può aiutarci a restare aggiornati sulle tendenze e le best-practice del settore. Poiché la tecnologia avanza a un ritmo senza precedenti, rimanere al passo con nuovi strumenti e metodi è cruciale per avere e mantenere il proprio successo. Sempre di più, le aziende cercano candidati in grado di applicare le ultime tecnologie e nuovi approcci sistematici al lavoro e coloro che investono nell'istruzione continua sono meglio attrezzati per farlo.
Investire nella propria formazione aumenta la nostra impiegabilità, il nostro valore di mercato in quanto professionisti e quindi incrementa il nostro potenziale di guadagno.
Secondo uno studio del Global Management Education Graduate Survey, condotto dal Graduate Management Admission Council (GMAC) nel 2021, i laureati MBA in tutto il mondo avevano uno stipendio iniziale medio di $ 105.000, rispetto ai $ 65.000 per quelli con solo una laurea. Inoltre, l'86% dei laureati MBA ha riferito che ha avuto un impatto positivo sulla propria carriera, con il 93% che ha affermato che li ha aiutati a raggiungere i propri obiettivi professionali.
Infine, l'apprendimento permanente dimostra in modo chiaro ed evincibile dal nostro cv, il nostro impegno verso la crescita personale e professionale, che è altamente apprezzato dai datori di lavoro. Secondo un sondaggio di LinkedIn Learning, il 94% dei dipendenti ha dichiarato che rimarrebbe in un'azienda più a lungo se investisse nello sviluppo della loro carriera. Ciò significa che le aziende sono più inclini a investire in dipendenti impegnati nell'apprendimento continuo, in quanto sono considerati risorse preziose per la crescita dell’organizzazione.
In conclusione, la formazione continua è essenziale per migliorare il nostro curriculum vitae e le nostre prospettive di carriera, per posizionarci, riposizionarci o restare con successo in un mercato del lavoro fluido e in continuo cambiamento.
Autore: Martina Ercoli - Senior Recruiter EMEA, Meta | docente di 24ORE Business School
Leggi di più
05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...