20 giugno 2025
Il futuro della leadership finanziaria passa dal CFO Award: il 9 luglio la cerimonia in 24ORE Business School
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...Andrea Frollà, romano, classe 1991, ci racconta il suo percorso nel campo del giornalismo, dopo la formazione in 24ORE Business School.
Sono un giornalista, autore, conduttore e produttore freelance. Lavoro con Repubblica e con il Gruppo Gedi dal 3 giugno 2013, che è il giorno in cui è stato pubblicato il mio primo articolo su Affari&Finanza. Ho iniziato scrivendo di piccola e media impresa e di economia, poi nel tempo ho cercato di ampliare le mie competenze giornalistiche, sia esplorando il mondo degli eventi (moderazione, presentazione, conduzione) e della multimedialità (video, podcast, talk, documentari, ecc.), sia specializzandomi nei temi dell’economia digitale, dell’innovazione tecnologica e da ultimo dell’innovazione sostenibile.
Ho frequentato il master in Informazione multimediale e giornalismo politico-economico nel biennio 2015-2016. È stata una palestra importante in termini di competenze e un’occasione unica in termini di network, professionale ma anche e soprattutto umano.
Sicuramente la diversificazione dei contenuti, dagli articoli scritti ai servizi radio, passando per i servizi televisivi e la produzione web, e l’esperienza professionale dei docenti.
Lo consiglierei a chi non ha ancora un bagaglio importante di competenze, o magari ha competenze limitate solo in uno o pochi ambiti e format giornalistici.
Se parliamo di successo professionale, oggi direi costruire un profilo votato al futuro, propenso all’innovazione e sostenibile nel lungo periodo, non legato a traguardi o successi estemporanei. Non credo che esista un ingrediente magico, così come non credo che sia sufficiente la passione, come si sente spesso ripetere. Credo che il punto di partenza debba essere sempre la messa a fuoco del proprio talento, in cosa siamo più bravi e cosa ci riesce meglio. Poi senza dubbio (specialmente in questo settore), ci vuole un mix di coraggio, ambizione, determinazione, lungimiranza, curiosità, lucidità e pazienza. Un tocco di fortuna non guasta mai e poi ci sono le persone, le menti e i talenti che incontri lungo il percorso, soprattutto quelle da cui poter imparare e assorbire.
Non saprei rispondere, personalmente non l’ho mai considerato un obiettivo anche perché la definizione di successo è molto relativa. Io sognavo di fare questo mestiere da quando avevo 14 anni e considero la realizzazione di questo sogno il più grande successo professionale della mia vita. Credo però che il successo debba essere inteso come la conseguenza del proprio lavoro e non come un obiettivo, altrimenti ci si carica di troppe aspettative o ancor peggio si coltiva la foga di raggiungere qualcosa che magari non è solido e si rivela effimero.
Non mi considererei umano se non avessi fatto errori in oltre dieci anni di lavoro. Ce ne sono sicuramente tanti, ma fortunatamente non ho mai commesso errori gravi. Se tornassi indietro forse mi butterei prima in alcune avventure professionali che ho rimandato spesso prima di intraprendere. Al tempo stesso, penso sempre che questi errori di attesa siano stati in parte anche una fortuna, perché in fondo ho concesso a me stesso il giusto tempo per essere pienamente consapevole dei rischi e delle opportunità.
Lascio stare i mostri sacri del giornalismo e della televisione, da cui comunque ho sempre cercato di rubare qualcosa, e dico senza esitazione mio padre.
Mi piacerebbe creare o guidare una media company o una casa di produzione che abbia l’ambizione di portare i temi dell’economia, dell’innovazione e della digitalizzazione in televisione e magari anche sul grande schermo. Creare racconti, storie e format in grado di resistere nel tempo, lasciare una traccia e aiutare le persone a orientarsi.
Dai uno sguardo a tutta la nostra offerta formativa dedicata all'area tematica Marketing, Comunicazione, Digital e Social Media.
Autore: Maria Teresa Melodia, Head of Social & Digital Content e giornalista professionista
Leggi di più
20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...09 maggio 2025
Leonardo Cacciapaglia, nato a Bari nel 1982, ha frequentato nel 2009 il
...06 maggio 2025
Con una carriera internazionale nell’industria metalmeccanica, Michele Pustorino è
...