20 settembre 2023
Formazione post-laurea: il segreto per il successo nel mercato del lavoro. La parola agli esperti.
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione post-laurea sta emergendo come un ...
Ludovico Grassi, startupper con il pallino dell'ambiente e un'idea pensata per il genere femminile, ci racconta il suo percorso di carriera, dopo la formazione.
Attualmente sono il CMO della startup This Unique, quindi mi occupo di marketing a 360 gradi: collaboro con i miei soci per tracciare la strategia di pubblicità, di influencer marketing e di campagne offline. Gestisco e analizzo quotidianamente le campagne pubblicitarie su Facebook, Instagram, Google e TikTok. Sono in costante contatto con il team di comunicazione per capire come presentare This Unique al nostro target di riferimento e far percepire il valore del nostro prodotto e servizio.
Cosa fa This Unique? Offre box in abbonamento di assorbenti compostabili, 100% cotone organico, che si degradano in 6 mesi (contro i 500 anni di quelli tradizionali), e attraverso i suoi canali social cerca di abbattere il tabù sul tema, creando informazione. Oltre che vendere al mercato B2C (i consumatori, in generale), This Unique vende anche in B2B (alle imprese), fornendo assorbenti in maniera gratuita per le dipendenti in dispenser per i bagni di aziende e università, vantando clienti come Spotify, Findus, Jakala e altre realtà. Inoltre, una percentuale dei prodotti in vendita è destinata a gruppi che non possono permettersi questi prodotti.
Il Master in Gestione, Strategia e Innovazione presso la 24ORE Business School ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione della nostra startup. Mi ha fornito una visione approfondita del mondo del lavoro, delle strutture organizzative delle grandi aziende e delle startup.
Senza dubbio la forza del master risiede nei professori, che non sono solo accademici, ma veri e propri professionisti. È grazie a uno di loro che ho avuto l'idea per la nostra startup e tutt'oggi continuo a scambiare opinioni con i professori del master, che sono per me come delle guide.
Consiglierei questo percorso a tutti, non solo a coloro che hanno studiato materie economiche. È un'opportunità perfetta per fare un salto di qualità e dare una svolta alla propria carriera professionale.
Il successo è un concetto complesso e sicuramente personale. Per me significa avere una startup che apporti un reale beneficio a qualcuno e al mondo, non solo in termini finanziari. È composto da coraggio per iniziare, dedizione e costanza nel perseguire gli obiettivi. Se si ha anche un po' di fortuna, è ancora meglio, ma sarà sempre il mercato a giudicare.
Assolutamente no, sono solo all'inizio di ciò che desidero realizzare.
Certamente, ogni giorno si commettono errori e ogni giorno si impara a migliorare. Sicuramente, l'errore più grande che si può fare è dare qualcosa per scontato e non analizzare i test che vengono effettuati.
Il mio sogno è avere una startup come quelle americane, che in poco tempo riescono a cambiare un mercato intero e portare innovazione vera in tutto il mondo!
Autore: Maria Teresa Melodia, Head of Social e giornalista professionista
Dai uno sguardo a tutta la nostra offerta formativa dedicata all'area tematica Gestione di Impresa, Export e Internazionalizzazione.
Leggi di più
20 settembre 2023
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione post-laurea sta emergendo come un ...
15 settembre 2023
Il mercato del lavoro quest’anno è particolarmente dinamico. La domanda è in crescita e ...
15 settembre 2023
Abbiamo intervistato una nostra ex studentessa , Claudia Morani, per darti una ...