05 settembre 2025
Storie di successo: dal master a Head of Marketing con Eleonora Rocca
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...Valentina Lanza, napoletana classe 1978, residente a Bologna dove ha frequentato l'Università, ci racconta il suo percorso nel marketing e nella comunicazione per il settore food dopo la formazione in 24ORE Business School, di cui è anche docente.
Esattamente da 20 anni mi occupo di marketing e comunicazione per il settore food. In questo ambito ho avuto la fortuna di lavorare su progetti unici come Grand Tour Italia, il nuovo parco agroalimentare di Bologna progettato da Oscar Farinetti, del quale sono responsabile del marketing e della comunicazione.
In precedenza, ho lavorato sia in aziende di produzione alimentare come Gruppo Fini a Modena, che in aziende di distribuzione food & beverage come D&C di Bologna.
Ho avuto l’opportunità di gestire il marketing e la comunicazione di brand italianissimi come Le Conserve della Nonna, ma ho lavorato anche per marchi internazionali come Champagne Laurent- Perrier; mi sono occupata di prodotti destinati al largo consumo alimentare e oggi anche di ristorazione e d’intrattenimento legato al cibo.
Mi sono iscritta la Master Executive in Strategic Marketing Management nel 2015 perché desideravo far progredire la mia carriera e così è stato. Proprio mentre frequentavo il Master è arrivata la promozione a responsabile del marketing e della comunicazione in Gruppo Fini, l’azienda dove già lavoravo da un anno.
Il Master ha rappresentato per me un importante momento di svolta personale e professionale. Le competenze che ho acquisito mi hanno aiutato ad affrontare la nuova sfida con maggiore sicurezza e con un’adeguata preparazione sul marketing strategico. Inoltre, ho maturato una visione più a lungo termine sul business dell’impresa e un’attenzione più puntuale all’innovazione dei prodotti in relazione con l’evoluzione dei gusti e della società.
La modalità executive di questo Master mi ha permesso di frequentarlo contemporaneamente al lavoro, nei weekend, e quindi di portare immediatamente in azienda, il lunedì mattina, le nozioni apprese in aula. Così sono riuscita a mettere immediatamente in pratica i concetti e le tecniche del marketing strategico appena imparati e a utilizzarli subito nel mio lavoro, uniti all’entusiasmo e all’ispirazione trasmessi dai docenti durante le loro lezioni. Infine, il confronto in aula con i colleghi di master, professionisti che avevano ruoli analoghi al mio, ma in altre varie industries, ha rappresentato un’opportunità di crescita importante.
Consiglio il Master in Strategic Marketing Management a chi, come me, è ambizioso e desidera di più dalla propria carriera lavorativa. Lo consiglio a chi ha una vera passione per il marketing, a chi si ritrova ad osservare la società, i bisogni e i desideri delle persone, che cambiano oggi con grandissima rapidità, e a domandarsi come trovare nuove idee per soddisfarli. Consiglio questo percorso di formazione a chi è cosciente che il lavoro nel marketing non può essere statico e ripetitivo, e quindi occorre evolversi per poterlo svolgere sempre al meglio.
Io mi considero il risultato tanto dei successi quanto degli errori che ho collezionato nella mia vita. Sia le esperienze positive che quelle negative sono parte del mio percorso, entrambe mi hanno insegnato qualcosa e mi hanno fatto diventare la professionista che sono oggi. All’inizio della carriera, in particolare, ho fatto tanti errori dettati dall’insicurezza e dalla paura di non essere all’altezza delle situazioni lavorative. Ma con il senno di poi ho compreso che proprio quegli errori mi hanno motivato a formarmi, a studiare, a mantenermi costantemente aggiornata e quindi mi hanno fatto crescere, tanto quanto i successi.
No, non c’è un’unica persona che ha ispirato la mia carriera e che rappresenta il mio modello di successo. Ho collezionato il meglio che ho saputo cogliere dai tanti professionisti che ho incontrato sul mio percorso professionale, dalle persone che mi hanno formato, indirizzato o che hanno collaborato con me. Ma non imito né invidio il successo di nessuno perché ogni carriera, come ogni vita, è una storia a sé.
Dai uno sguardo a tutta la nostra offerta formativa dedicata all'area tematica Marketing, Comunicazione, Digital e Social Media.
Autore: Maria Teresa Melodia, Head of Digital Content e giornalista professionista
Leggi di più
05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...