20 ottobre 2025
I protagonisti dell'EMBA: Paolo Laconi, Sales Director per un Gruppo internazionale
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’elettronica di consumo, oggi alla
...Astra Pagliai, classe 1994, selezionata da Forbes Italia come Top Manager under 30 per la categoria Marketing & Advertising, ci racconta il suo percorso di carriera nel campo della comunicazione e dell'export, dopo la formazione in 24ORE Business School.
Oggi mi occupo di tanti progetti entusiasmanti, ma il mio percorso professionale è cominciato ai tempi dell’università. In quegli anni ho cercato di unire la mia passione per la psicologia con l’interesse per il mondo degli affari, e così ho iniziato a lavorare per ExportUSA, società di consulenza per l’internazionalizzazione negli Stati Uniti, condividendo la mia esperienza accademica con l’ufficio tecnico-commerciale della sede di Rimini per supportare i colleghi nell’avvio di nuove iniziative. Dopo la laurea ho avuto l’opportunità di trasferirmi prima a New York, nella sede centrale dell’azienda, e poi a Bruxelles, presso la nostra rappresentanza istituzionale. Due esperienze impegnative, ma gratificanti: mi hanno dato la possibilità di approfondire sia le dinamiche operative legate alle nostre attività oltreoceano che le complessità dei meccanismi che regolano il funzionamento dell’Unione Europea.
Senza dubbio la valorizzazione del lavoro di squadra e la capacità di coniugare teoria e pratica offrendo un equilibrio ottimale tra conoscenze teoriche e abilità operative. Va anche detto – qui mi rivolgo a chi vorrebbe iniziare un percorso di master – che il formato online dei corsi non mi ha impedito di sfruttare tutte le opportunità offerte dalla 24ORE Business School, anzi! Volendo continuare a svolgere il mio incarico in ExportUSA, partecipare a due master da remoto mi ha permesso di trarre il massimo vantaggio da questa preziosa esperienza formativa senza sacrificare il lavoro.
Lo raccomando a tutti coloro che sono alla ricerca di nuove sfide e desiderano portare avanti progetti innovativi all’interno del proprio ambiente di lavoro. Si tratta di un percorso che richiede molto impegno, sia in termini di tempo che di dedizione, ma posso garantire che i risultati ripagheranno di ogni sforzo.
Per me il successo è il risultato di un equilibrio armonioso tra diversi ingredienti, tra cui la pazienza, il coraggio, la fortuna, la predisposizione e la creatività. Tuttavia, c’è un altro ingrediente che non posso tralasciare: il sacrificio, perché io credo che il successo non arrivi senza sforzo. Senza la pretesa di scrivere un’equazione adatta a tutti, direi che per me le soddisfazioni migliori sono arrivate dando la giusta priorità alle cose, ma senza rinunciare ai miei bisogni e a ciò che mi fa stare bene.
Posso dire di aver raggiunto importanti traguardi professionali che testimoniano il mio impegno, la mia dedizione e la mia passione, ma il successo è per me un percorso in continua evoluzione. Lo vedo come un viaggio di crescita prima personale e poi professionale, di sfide superate e di obiettivi sempre più ambiziosi, che è anche la ragione per cui non potrei mai ritenere ciò che ho fatto finora il punto di arrivo della mia carriera. E poi ha davvero senso parlare di successo individuale? Perché, nella mia esperienza, i risultati difficilmente si ottengono da soli e il successo, alla fin fine, è un cammino condiviso con chi collabora con te e ti supporta come i miei colleghi.
Gli errori sono parte integrante del mio percorso di crescita professionale. In realtà li considero dei fuori programma di apprendimento perché molte volte mi hanno permesso di sviluppare le mie competenze e aggiustare il tiro, imparare l’importanza di assumermi la responsabilità delle mie azioni e adottare strategie correttive efficienti. Se dovessi guardare agli errori che ho commesso come a dei fallimenti - piuttosto che come insegnamenti - probabilmente non sarei un direttore operativo: errare è umano, e quando fai questo lavoro è ancora più vero.
Ne ho due. Il mio grande sogno è diventare un faro nel mio settore, un punto di riferimento che con il proprio lavoro fa la differenza. Mi vedo in ruoli di leadership dove posso influenzare, ispirare e guidare gli altri attraverso la mia visione e che mi consentano di crescere attraverso un apprendimento costante. L’altro è contribuire, al massimo delle mie capacità, al successo dell’azienda in cui opero.
Leggi di più
20 ottobre 2025
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’elettronica di consumo, oggi alla
...14 ottobre 2025
Il ruolo del Sales Account Manager è sempre più richiesto in un mercato orientato alle
...09 ottobre 2025
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...06 ottobre 2025
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...15 settembre 2025
Dalla Puglia a Milano, passando per un’opportunità che ha cambiato il corso della sua
...08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...