27 giugno 2025
PMI italiane, ecco perché la formazione è la leva strategica vincente per affrontare le sfide future
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...Jesica Umansky, nata a Buenos Aires, Argentina nel 1982, ci racconta il suo percorso nel campo dello sport, dopo la formazione in 24ORE Business School.
Attualmente ho un'agenzia specializzata nel trovare e selezionare borse di studio per merito sportivo rivolte ad atleti agonisti che vogliono diventare studenti-atleti nei college americani. Negli ultimi 13 anni abbiamo lavorato relazionandoci con ragazzi e ragazze provenienti da diverse discipline sportive, dal rugby al salto con l'asta; da quest'anno abbiamo cambiato la brand identity e deciso di dedicarci solo alla pallavolo maschile e femminile e al beach volley.
Il Master in Economia e Management dello Sport è stato fondamentale nella mia crescita come imprenditrice nel settore sportivo. Dalle conoscenze in economia agli approfondimenti del sistema sportivo italiano (molto diverso da quello sudamericano o statunitense che conoscevo), ogni docente mi ha lasciato delle informazioni molto valide per poter analizzare la direzione che volevo poi intraprendere.
Considerate che ho frequentato il Master oltre 10 anni fa e sono certa che adesso sarà ancora più completo di quanto non lo fosse già; di certo questo percorso è adatto a chiunque abbia curiosità di sapere veramente cosa succede nel mondo del mercato sportivo in Italia ed in Europa. Durante i mesi del Master si riescono infatti ad approfondire molti dati e informazioni utilissime per capire come funziona questo mercato.
Per me il successo è trovare l'equilibrio tra vita privata, realizzazione personale e tranquillità economica. Per poter ottenere questo mix c'è bisogno innanzitutto di idee chiare sulle proprie condizioni di partenza, sull'obiettivo di raggiungere ognuno dei tre elementi già menzionati e sul percorso da fare per ottenere ognuno di essi. Al raggiungimento dell'equilibrio tra vita privata, realizzazione personale e tranquillità economica potrei considerarmi una persona di successo.
Ho ottenuto finora molti successi: come sportiva, come studentessa, come insegnante, come libera professionista e anche nella vita privata in famiglia nel ruolo di madre, moglie, figlia, ma non mi considero ancora arrivata al successo. Ci sono aspetti lavorativi, personali ed economici che sono ancora in corsa verso l'obiettivo finale.
Sì, tanti, e ognuno di essi mi ha aperto un mondo sul quale lavorare per migliorare. E' ampiamente risaputo che si impara dagli errori e ho usato sempre questa filosofia per guidare le mie scelte, imparando dagli sbagli.
Nel mio percorso umano ho avuto la fortuna di avere dei genitori fantastici che mi hanno supportata in ogni pazzia sportiva, lavorativa e di esperienze di vita che mi sia capitata: da quando ho deciso di lasciare le scuole superiori per andare a giocare a pallavolo, a quando ho voluto rinunciare a lavori importanti per inseguire un sogno. Il loro appoggio incondizionato è stato senz'altro fondamentale, così come i loro insegnamenti sui valori della famiglia. Il destino mi ha fatto trovare altre persone che mi hanno guidato nei momenti in cui dovevo prendere delle decisioni importanti, come mio marito Luca.
Dal punto di visita lavorativo, nella mia ricerca del successo tra la qualità di vita e il lavoro, devo fare riferimento alla mia famiglia adottiva americana con la quale ho vissuto per diverse estate; loro mi hanno aperto gli occhi sul percorso da fare per poter trovare quell'equilibrio al quale pian piano mi sto avvicinando.
A breve uscirà il mio primo libro, scritto con la mia collega: uno dei sogni che volevamo realizzare insieme. Il mondo, ancora sconosciuto per gli Italiani, del percorso dello studente-atleta nei college americani sarà finalmente svelato nell'unico libro in lingua italiana sul tema. Contiamo di uscire entro l'estate e di riuscire a rafforzare il nostro posizionamento come agenzia leader nel mercato italiano per i pallavolisti e le pallavoliste (e le loro famiglie) che vogliono scoprire il percorso di studente-atleta nel college americani.
Dai uno sguardo a tutta la nostra offerta formativa dedicata all'area tematica sport.
Autore: Maria Teresa Melodia, Head of Digital Content e giornalista professionista
Leggi di più
27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...09 maggio 2025
Leonardo Cacciapaglia, nato a Bari nel 1982, ha frequentato nel 2009 il
...