27 giugno 2025
PMI italiane, ecco perché la formazione è la leva strategica vincente per affrontare le sfide future
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...Elena Gregorini, Ingegnera e studentessa dell'Executive MBA, condivide gli obiettivi e le visioni che guidano la sua esperienza.
Scopri cosa ha spinto Elena ad iscriversi al Master e lasciati ispirare da questa lettura.
Ho conseguito Laurea ed il Dottorato in Ingegneria meccanica, ed ho lavorato per alcuni anni in università come assistente del corso di Fisica Tecnica. Durante questo periodo, ho integrato il lavoro teorico di ricerca universitaria con una collaborazione presso uno studio di Ingegneria, dove ho applicato le nozioni acquisite di progettazione edilizia, seguendo i dettami del risparmio energetico.
Nonostante la mia passione per lo studio e la ricerca, nel 2008 ho deciso di cambiare rotta, accettando l'opportunità di diventare Direttore di produzione in un’azienda a conduzione familiare. Pur se breve, questa esperienza mi ha fornito una solida base nella gestione delle risorse umane e nella pianificazione della produzione per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Dal 2011, lavoro in un’azienda che si occupa di illuminazione, dapprima con la mansione di ricerca e sviluppo, successivamente come responsabile tecnico. Attualmente, mi trovo a collaborare con il Direttore all'interno di una delle quattro aziende del Gruppo. Dal 2020, sono membro interno dell'ODV per tutte e quattro le aziende del Gruppo.
Le mie passioni? Tutto parte dalla curiosità, che mi spinge a capire ed approfondire gli argomenti a me cari: economia e management, fisica quantistica ed ingegneria.
Mi trovo quotidianamente ad affrontare sfide e a prendere decisioni che richiedono una solida base di conoscenze. Desidero quindi dotarmi di competenze approfondite per affrontare tali situazioni in modo più efficace ed efficiente.
Inoltre, sono convinta che per tutti arrivi un momento in cui è la stessa vita professionale a richiedere qualcosa di diverso. La mia natura curiosa ed ambiziosa non ha fatto altro che amplificare l’esigenza di approfondire tematiche e logiche solo sfiorate nella mia pratica quotidiana, oltre a volerne acquisire di nuove.
Il mio obiettivo è prepararmi adeguatamente e potenziare le mie competenze per essere pronta ad affrontare le sfide future, non solo con la motivazione, l’entusiasmo e la caparbietà che già mi contraddistinguono, ma anche con adeguata professionalità.
Mi propongo di puntare sempre più in alto, verso responsabilità crescenti e nuove sfide professionali, e credo che l'Executive MBA sia il passo giusto per raggiungere questo obiettivo.
Sono certa che questo percorso saprà darmi solide basi e spunti di approfondimento che potranno aiutarmi nella crescita professionale, sia nel mio attuale ruolo che in futuro. Viviamo e lavoriamo in un un mondo complesso, per cui è indispensabile cogliere, custodire e fare propri spunti e valori che ci consentano di affrontare la complessità con l'atteggiamento più efficace e costruttivo.
Mi piacerebbe acquisire un modus operandi da applicare alla vita lavorativa di ogni giorno, sviluppando una mentalità che mi consenta di interpretare gli eventi e di trasformarli in opportunità, senza permettere loro di sopraffarmi.
Gli argomenti e le competenze acquisibili nell'ambito del Master sono molteplici, tutti essenziali e di estrema attualità, e trattati da professionisti esperti nel settore. Il mio obiettivo è recepire e ad assimilare il più possibile di quanto offerto.
Condividere esperienze e incertezze con altri permette a ciascuno di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e di crescere ulteriormente. Il confronto con il dubbio e l'esperienza altrui può sempre aggiungere valore al nostro percorso. Inoltre, sono convinta che il network creatosi diventerà una fonte preziosa di ispirazione e di opportunità per il futuro. Avremo l'opportunità di confrontarci su argomenti di interesse, scambiare idee, punti di vista e trovare soluzioni alternative ai problemi che incontreremo lungo il nostro cammino.
Dopo aver maturato esperienze nel campo del management e della direzione, ed aver raggiunto i massimi livelli aziendali, desidero accedere al ramo della consulenza, ed eccellere in questo ambito.
Executive MBA
Autore: Marta Casiraghi
Leggi di più
27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...09 maggio 2025
Leonardo Cacciapaglia, nato a Bari nel 1982, ha frequentato nel 2009 il
...