28 aprile 2025
Purchasing manager: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...Cosimo Giannuzzi, Corporate Cost Controller in MSC Cruises e studente dell'Executive MBA, condivide gli obiettivi e le visioni che guidano la sua esperienza.
Scopri cosa ha spinto Cosimo ad iscriversi al Master e lasciati ispirare da questa lettura.
Il mio percorso formativo e professionale presso MSC Crociere inizia nel 2018, prendendo parte a diverse attività dell’azienda come stagista, grazie al programma formativo istituito dalla Fondazione ITS BACT, in partnership con MSC Crociere. Questa opportunità mi ha permesso di sviluppare competenze nell'ambito sales&marketing, tour operating e revenue management, acquisendo una specializzazione nel settore turistico, in particolare in quello del Cruising. Durante quegli anni, oltre a conseguire il diploma di VI livello EQF in Turismo Crocieristico Internazionale, mi sono laureato anche in Economia Aziendale. Attualmente, ricopro il ruolo di Corporate Cost Controller in MSC Cruises.
Ciò che mi ha spinto ad iscrivermi all'Executive MBA di 24ORE Business School è stato il desiderio di apprendere tutti gli aspetti che abbracciano il mondo del business. Credo che il miglior modo per poter competere nel mondo professionale, e costruire progetti solidi e innovativi, sia quello di combinare la pratica a un continuo studio.
Sono convinto che questo nuovo percorso mi aiuterà a potenziare le competenze utili a sviluppare una visione globale dei processi aziendali, ad arricchire le mie soft skills e ad acquisire una maggiore consapevolezza del mio potenziale e della mia figura professionale. Mi aspetto di acquisire le conoscenze necessarie per gestire con successo un business e di poter assimilare le preziose esperienze condivise dai docenti.
Nel contesto attuale, in continua evoluzione, le aziende si trovano spesso a dover affrontare cambiamenti e ad adeguarsi a nuove dinamiche. Le competenze che acquisirò mi aiuteranno ad ad adattarmi in ogni contesto e saranno fondamentali per comprendere e gestire con successo nuovi scenari.
Negli anni, ho potuto constatare che moltissimi case study aziendali di successo derivano proprio da una open innovation. Sarà quindi per me molto importante poter condividere punti di vista, storie ed esperienze con i colleghi di corso, che mi permetteranno di aprirmi a nuove scuole di pensiero.
Devo ammettere che ne ho davvero tanti; forse la stesura di un manuale di management è il progetto più ambito di tutti. Sarebbe davvero un sogno poter presentare un metodo che riesca a trasmettere i concetti fondamentali e innovativi della materia, proponendo una “formula” che sia chiara e accessibile a tutti, mantenendo comunque solida la complessità dell’argomento. Un po' come gli scritti di Martin Lindstrøm, che è il modello a cui mi ispiro.
Executive MBA
Autore: Marta Casiraghi
Leggi di più
28 aprile 2025
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...