28 aprile 2025
Purchasing manager: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...Federica Facciotti, studentessa dell'Executive MBA di 24ORE Business School grazie al contributo della borsa parziale Women in STEM e alla Fondazione Cariplo Giovani Talenti, si occupa di ricerca scientifica. Ha alle spalle studi internazionali tra Milano, Svizzera e America. Oggi insegna e dirige il laboratorio che lei stessa ha fondato dieci anni fa. Ecco gli obiettivi che guidano il suo percorso lavorativo.
Scopri cosa ha spinto Federica a iscriversi al Master e lasciati ispirare da questa lettura.
In questi ultimi dieci anni, da quando ho aperto il mio laboratorio mi sono occupata di gestione di progetti, di risorse umane, di budget, ma senza una formazione specifica. Sbagliando e imparando ogni giorno dai miei errori ho identificato il mio stile di leadership e ho imparato a gestire conflitti e a trovare soluzioni in caso di problemi. Soprattutto ho cercato di trasmettere il valore di quello che facciamo ogni giorno in laboratorio.
E tuttavia mi sono resa conto che anche il mondo della ricerca sta cambiando rapidamente, sia dal punto di vista della accessibilità delle risorse, sia al modo in cui si dialoga con gli stakeholders. Questa complessità non può più essere né risolta né compresa improvvisando e quindi ho deciso di iscrivermi a questo EMBA per acquisire esattamente questo tipo di competenze.
Ogni modulo del corso mi permetterà di acquisire nuove competenze, come quelle in finanza che mi mancano completamente. Altri insegnamenti di cui magari ho già qualche nozione che ho acquisito in maniera non strutturata sul campo saranno molto utili perché mi permetteranno di gestire in maniera più consapevole ed efficace progetti e risorse. Altri ancora saranno fondamentali per cambiare il mio mindset, calarmi in una realtà in rapido cambiamento con occhi nuovi e respiro più ampio. Già solo dopo il primo modulo sulla leadership ho introdotto nuovi percorsi all’interno della routine lavorativa con il mio team, e si stanno già vedendo degli ottimi risultati.
È stato anche molto interessante capire che ognuno di noi ha una motivazione diversa per frequentare questo EMBA. Sono convinta che alla fine di questo percorso ognuno di noi avrà acquisito la consapevolezza di fare scelte decisive e di diventare un punto di riferimento concreto per i nostri collaboratori, a tutti i livelli.
Quando ho iniziato la mia attività indipendente ho scritto su un foglio, che ancora conservo, quali dovevano essere le regole che avrebbero caratterizzato il mio laboratorio. La prima regola era di svolgere una ricerca che avesse un impatto sulla vita dei pazienti; la seconda di fare ricerca onesta, dove ognuno si assumesse la responsabilità del proprio operato e dei propri errori; la terza era, rivolta a me stessa, di fare il possibile per supportare la crescita professionale e scientifica dei miei collaboratori.
Queste regole sono ancora in essere, e corrispondono alla mia idea di leadership: condivisione dei valori, assunzione di responsabilità delle proprie azioni, crescita di ognuno come spinta motivazionale per tutto il team a crescere collettivamente.
Executive MBA
Leggi di più
28 aprile 2025
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...