28 aprile 2025
Purchasing manager: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...Si chiama Master in Gestione impianti sportivi, la prima edizione parte il 22 settembre ed è strutturato in formula part-time per un totale di 5 weekend, sia in presenza che in live streaming da settembre a novembre.
Ecco la nuova "creatura" di 24ORE Business School: un percorso formativo, organizzato in collaborazione con 5ive Sport Consulting e Ais, finalizzato a offrire gli strumenti necessari per la progettazione, realizzazione e gestione di strutture mono o polivalenti e a contribuire al raggiungimento dei requisiti d’accesso previsti dalla Certificazione di Competenze CEPAS, Società del Gruppo BUREAU VERITAS, come Esperto in Gestore di Impianti sportivi, secondo lo schema di certificazione SCH118, per tutti coloro che ne vorranno sostenere l’esame.
Il Master in Gestione Impianti Sportivi di 24ORE Business School si rivolge a gestori, imprenditori e direttori di impianti adibiti allo sport, ai loro collaboratori e a coloro che operano all’interno di enti locali nella gestione degli spazi e delle strutture dedicate, ma anche a diplomati e laureati che vogliono accrescere le proprie possibilità di collocarsi e operare con successo nel settore.
Il Master prevede tre borse di studio a copertura totale. Nell’arco degli ultimi 5 anni, il ruolo di responsabile degli impianti è cambiato radicalmente in virtù delle diverse riforme che hanno rivisitato le disciplina fiscale connessa alla gestione delle strutture sportive, prima fra tutte la riforma dello sport e dell’Iva sulle prestazioni sportive (d.lgs. n.36/2021), seguita da quella del terzo settore (dl 106 del 6/6/2016). Inoltre, un impatto decisivo è arrivato dal PNRR del 2022, che ha posto in primo piano l’obiettivo di aumentare l’inclusione e l’integrazione sociale tramite la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi per la ripresa delle aree urbane.
Oggi il professionista di impianti sportivi è una figura qualificata con competenze trasversali e manageriali specifiche per il settore, capace di gestire a 360 gradi una struttura, dagli aspetti amministrativi a quelli economico-finanziari, e che possiede conoscenze delle normative di riferimento e relative alla proposta di servizi, all’organizzazione del personale e ad azioni specifiche di marketing e comunicazione.
È evidente come, a fronte di queste evoluzioni, la professione del gestore debba considerare aggiornamenti costanti, proprio sulla base delle nuove proposte e della capacità di prevedere le prospettive di sviluppo del proprio mercato avendo cura di scegliere non solo le strade più adatte a seconda delle caratteristiche tecniche delle attrezzature e dell’allestimento degli spazi, ma soprattutto di sviluppare nuove connessioni all’interno dei territori circostanti
afferma Anna Belloni, Group Content Manager e Responsabile dell’area Sport di 24ORE Business School.
Oggi occorre sempre più guardare al professionista di impianti come un vero e proprio imprenditore, andando oltre alla mera definizione di gestore, in quanto è chiamato a ripensare continuamente l’offerta di nuovi servizi e ad essere sempre più aggiornato e proattivo nella materia sportiva. Oggi la necessità principale del nostro settore è quella di certificare nuovi profili professionali con accezioni moderne, che sappiano impostare strategie chiare ed efficienti
dichiara Matteo Gerli, founder di 5ive Sport Consulting, di Enjoy Company srl, e docente di 24ORE Business School.
La formazione è fondamentale per fornire gli strumenti e le competenze del professionista del presente e del futuro, in quanto responsabile di tutte le attività che garantiscono il buon funzionamento della struttura e della fornitura dei servizi. Siamo dunque felici di contribuire a questo percorso formativo, ben consapevoli delle sfide odierne e di quali mezzi dovranno essere messi in campo per affrontarle nel migliore dei modi
spiega Ezio Ferrari, Presidente di Ais.
Leggi di più
28 aprile 2025
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...