20 giugno 2025
Il futuro della leadership finanziaria passa dal CFO Award: il 9 luglio la cerimonia in 24ORE Business School
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...Leggi l'intervista al docente della nostra scuola, un formatore di professione, coordinatore scientifico del master Strategic Learning & Development. Scopri perché oggi, come ieri, ha un senso per un'azienda valorizzare le competenze di manager e lavoratori.
Le persone sono un asset importante per ogni impresa, perché la fanno funzionare. In uno scenario complesso, variabile ed incerto, non sono procedure, tecnologie e macchinari che possono garantire il successo, ma flessibilità, inventiva, problem solving.
Investire in formazione di qualità significa dare un messaggio forte alle persone, significa dire “tu per me sei centrale, non sei un costo, ma una risorsa preziosa da valorizzare.” La formazione è una leva per far crescere le persone e fidelizzarle – una necessità che oggi è sempre più viva, data la skill shortage in cui ci troviamo. Il costo di sostituire una persona capace, che si sente poco valorizzata, è elevatissimo. Meglio usare ogni leva possibile per garantire la loro crescita.
Una buona formazione aziendale si regge su due pilastri: esperienza e personalizzazione. Per acquisire contenuti teorici generali ci sono molti modi, primo fra tutti i master. Il valore di una formazione aziendale dedicata è la possibilità innanzitutto di collegarla all’esperienza di tutti i giorni, dando una cornice di senso alle sfide con cui ci confrontiamo ogni giorno.
Il secondo pilastro è la personalizzazione, cioè la possibilità di dare risposte specifiche, pensate per quella singola azienda, in quella singola congiuntura di mercato. In questo senso, una buona formazione in azienda ha una forte attinenza con la consulenza.
Una volta assicurati questi pilastri si può definire un progetto usando ogni strumento a disposizione – aula dal vivo, virtuale, digital learning, coaching.
Le competenze cruciali dipendono dal ruolo e sono in continua evoluzione. Un’azienda dovrebbe riuscire ad equilibrare formazione specialistica di ruolo e trasversale. In questo senso, un percorso di formazione che stimoli innanzitutto la learning agility – cioè la curiosità e capacità di imparare in autonomia e in continuazione – è spesso un passaggio strategico per attivare le risorse interne all’azienda stessa.
Oggi più che mai le persone devono infatti acquisire competenze in modo rapido – imparare ad imparare non solo dai contesti formali come la formazione, ma anche riflettere sull’esperienza di tutti i giorni e tramite questa riflessione, accrescere le proprie conoscenze e competenze.
Da oltre 25 anni 24ORE Business School supporta le imprese nei loro percorsi di crescita, innovazione e cambiamento, proponendo quattro tipologie di servizi che ti invitiamo a conoscere meglio per il futuro del tuo business:
1. Branding- Diventa nostro partner. Entra a far parte del network di 24ORE Business School. Incontra nuovi talenti, porta nelle nostre aule valore ed esperienza e contribuisci così al posizionamento strategico del tuo brand.
2. Skilling - Valorizza e investi sui tuoi talenti attraverso i nostri percorsi di formazione e sviluppo personalizzati rivolti alle diverse figure aziendali.
3. Job Finding - Trova un nuovo talento per la tua azienda attivando uno stage, condividendo le opportunità lavorative o partecipando ai nostri recruiting day.
4. Finance - Scopri gli strumenti di finanziamento per la formazione della tua azienda, così da garantire un processo di formazione continua a zero costi o costi contenuti.
Per rimanere aggiornato su questi e altri temi, non perderti i nostri Webinar e Open Lesson e segui le nostre iniziative!
Leggi di più
20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...09 maggio 2025
Leonardo Cacciapaglia, nato a Bari nel 1982, ha frequentato nel 2009 il
...06 maggio 2025
Con una carriera internazionale nell’industria metalmeccanica, Michele Pustorino è
...