05 settembre 2025
Storie di successo: dal master a Head of Marketing con Eleonora Rocca
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...In un mondo in cui l’entertainment assume sempre maggior rilievo, una professione oggi molto richiesta, e che va via via assumendo contorni estremamente professionali, è quella del Music Manager, un ruolo che spesso permette di unire passione e capacità manageriali, amore per la musica e attitudine alla leadership e alla pianificazione.
Il Music Manager è infatti la figura professionale che supporta e rappresenta l’artista in tutte le sedi; case discografiche, etichette, agenzie di musica live, tour.
Sta al Manager sviluppare strategie di carriera attraverso il business plan, condividere con l’artista le strategie e tutta l’attività da svolgere per la produzione e l’uscita di un prodotto discografico o la realizzazione di un tour. Insieme allo stesso artista, analizza poi le proposte economiche, promozionali e di marketing che pervengono dalla casa discografica e dalle agenzie per il live o da altri soggetti legati all’attività artistica.
Il Music Manager dovrebbe quindi essere un professionista che conosce in modo dettagliato il mercato discografico, le case discografiche ed il loro funzionamento (nel bene e nel male), avere esperienza di produzione discografica e produzione eventi live, conoscere bene il marketing musicale, essere esperto di contratti, conoscere le dinamiche della promozione radiofonica, televisiva e stampa, conoscere i nuovi mezzi come il web e il social marketing, e conoscere le dinamiche dell’attività di sponsoring.
Un buon Manager musicale deve insomma combinare una vasta gamma di abilità, ma avere anche intuito per cogliere le opportunità, leadership e conoscenza del mondo artistico.
Come acquisire tutte queste competenze? L’esperienza sul campo in questo caso è quanto mai fondamentale, ma anche il confronto con professionisti del settore può aiutare in modo determinate.
Esistono per questo Master specifici che, al di là delle nozioni di base, permettono di entrare nel vivo del mondo musicale attraverso le esperienze di grandi professionisti, fornendo gli strumenti necessari per diventare una figura professionale completa e autonoma nel campo musicale. Se poi il Master garantisce un servizio di placement e orientamento o uno stage in aziende di prestigio, questo potrà senz’altro diventare il trampolino per l’avvio della propria carriera nel settore musicale.
Leggi di più
05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...