05 settembre 2025
Storie di successo: dal master a Head of Marketing con Eleonora Rocca
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...Scopri cosa fa un europrogettista e quali competenze sono indispensabili per ricoprire questo ruolo.
Le opportunità offerte dai fondi europei sono innumerevoli e per tutti i settori: ambiente, educazione e formazione, cittadinanza, enti pubblici, mercato, gioventù, ricerca e innovazione, sviluppo e cooperazione, imprenditoria, competitività e molti altri ancora. Pertanto, non si può essere Europrogettisti a tempo perso. Occorre possedere e sviluppare conoscenze, competenze e strumenti specifici, coltivarli e applicarli con continuità se vogliamo aspirare ad invertire il trend negativo. Tale esigenza è particolarmente urgente nel contesto italiano, dove un approccio spesso basato sul fai da te e sull'improvvisazione spiega la carenza del know-how necessario a gestire con successo la preparazione delle proposte e successivamente la gestione del progetto transnazionale finanziato.
L'Europrogettista è la figura esperta nei programmi europei e nelle tecniche di progettazione finalizzate a reperire finanziamenti, Europei e internazionali, per avviare e gestire processi di cambiamento per lo sviluppo del territorio, della cooperazione e delle risorse umane. È una figura professionale di alto profilo, contraddistinta da un livello di autonomia operativa molto elevato, da ottime capacità di relazione e competenze in ambito giuridico, economico-finanziario, politico e linguistico oltre a quelle del proprio campo di interesse o specializzazione. Presuppone una perfetta conoscenza dei programmi agevolativi promossi dall'Unione Europea nonché delle modalità di acquisizione e gestione delle risorse che mette a disposizione. Allo stesso momento è una figura professionale molto richiesta ed apprezzata dal mercato del lavoro che ha enormi margini di assorbimento di soggetti ben preparati in materia
Nelle gare per preparare e sottoporre in valutazione la propria idea progettuale, è indubbio che solo i progetti eccellenti riceveranno il finanziamento. Così come è indubbio che preparare un progetto eccellente richiede una preparazione e competenze molto specifiche. Iscriversi ad un corso di Europrogettazione come quello proposto dalla 24ORE Business School è il primo passo per acquisire le fondamentali basi teoriche e pratiche, durante i Project work che fanno parte del percorso formativo
L'Unione Europea nel periodo di programmazione 2021-2027 mette a disposizione il più alto budget della sua storia per finanziare programmi di sviluppo in innumerevoli settori economici, 2.018 miliardi di euro a prezzi correnti. Il 94% di tale budget (il restante serve al funzionamento della macchina amministrativa) finanzia i vari programmi Europei alla cui dotazione università, aziende, centri di ricerca, scuole, organizzazioni no-profit, della società civile, pubbliche amministrazioni centrali e locali e molte altre ancora, possono aspirare attraverso la presentazione di progetti che saranno sottoposti ad un rigoroso e molto competitivo processo di selezione. Va da sé, che nel prossimo futuro immediato tali enti saranno sempre più alla ricerca di figure specializzate nella preparazione, gestione e rendicontazione dei progetti finanziati.
Leggi di più
05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...