29 marzo 2023
Evoluzione aziendale: come la leadership, l'empowerment e il change management possono portare al successo
Lo sviluppo tecnologico e i processi di globalizzazione hanno creato un mondo fortemente ...
Un articolo per approfondire la professione del Credit Risk Manager, figura sempre più ricercata nell'ambito della finanza.
Il Credit Risk Manager è la figura che – all’interno dell’organizzazione bancaria, e in particolare nella direzione Risk Management – si occupa di misurare e gestire il rischio di credito.
quantificazione dei parametri regolamentari (PD, LGD, EAD) per il calcolo dei ratio patrimoniali
quantificazione dei parametri gestionali all’interno del ciclo del credito (dall’ogination al recupero passando per il monitoraggio).
Per diventare un Credit Risk Manager servono competenze quantitative e di tipo analytics, allo stesso tempo è sicuramente indispensabile un forte business acumen, oltre che capacità di interfacciarsi con figure apicali di banche e regulators.
Il ruolo del Credit Risk Manager è cambiato tantissimo nel corso degli ultimi anni: il cambiamento è stato un percorso “obbligato” dalle evoluzioni normative e dal cambio di approccio dei Regulators. Fino a qualche anno fa infatti il contesto normativo era abbastanza statico, mentre oggi il Credit Risk Manager si trova davanti un contesto di forte challenge normativo, che continuerà anche nei prossimi anni. Basti pensare a tutte le novità che si dovranno affrontare nella gestione del rischio di credito in ottica Climate/ESG.
Leggi di più
29 marzo 2023
Lo sviluppo tecnologico e i processi di globalizzazione hanno creato un mondo fortemente ...
28 marzo 2023
Ombretta Garofalo, siciliana di Catania, ci racconta il suo percorso di carriera, dopo la ...
28 marzo 2023
Scopri come diventare sviluppatore web in 5 mesi con il corso di programmazione della ...