20 marzo 2025
Due agevolazioni al 100% per il Master in Diritto e Impresa in memoria di Riccardo Minelli
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...La figura dell'accountant, conosciuta anche come contabile o ragioniere, è essenziale per la gestione finanziaria di qualsiasi azienda. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio:
cosa fa un accountant,
quali sono le sue responsabilità e competenze,
il potenziale stipendio,
il percorso necessario per diventarlo.
Registrazione delle transazioni finanziarie: annotazione di tutte le operazioni economiche, incluse vendite, acquisti e altre transazioni.
Preparazione di bilanci e report: compilazione di bilanci annuali, trimestrali e mensili per fornire una visione chiara della salute finanziaria dell'azienda.
Gestione delle tasse: calcolo e pagamento delle imposte dovute, oltre a garantire la conformità alle normative fiscali.
Analisi finanziaria: valutazione delle performance finanziarie per consigliare i dirigenti su investimenti e altre decisioni economiche.
Controllo di gestione: monitoraggio delle spese e del budget per garantire che l'azienda operi in modo efficiente e redditizio.
Lo stipendio di un accountant può variare notevolmente in base a diversi fattori, come l'esperienza, la posizione geografica e il settore in cui opera. In media, in Italia, un accountant può aspettarsi di guadagnare:
Junior Accountant: tra i 25.000 e i 35.000 euro all'anno.
Mid-Level Accountant: tra i 35.000 e i 50.000 euro all'anno.
Senior Accountant: tra i 50.000 e i 70.000 euro all'anno.
Le responsabilità di un accountant includono, ma non sono limitate a:
Tenuta dei registri: mantenere aggiornati i libri contabili e assicurarsi che tutte le transazioni siano correttamente registrate.
Controllo interno: stabilire e monitorare controlli interni per prevenire frodi e errori.
Audit: collaborare con revisori interni ed esterni durante le verifiche contabili.
Gestione del cash flow: monitorare il flusso di cassa per garantire che l'azienda possa soddisfare i propri obblighi finanziari.
Per eccellere nel ruolo di accountant, è necessario possedere diverse competenze chiave:
Competenza tecnica: conoscenza approfondita dei principi contabili e delle normative fiscali.
Analisi e risoluzione dei problemi: capacità di interpretare i dati finanziari e identificare aree di miglioramento.
Precisione e attenzione ai dettagli: capacità di mantenere elevati standard di accuratezza nella registrazione delle transazioni.
Capacità di comunicazione: abilità nel comunicare informazioni finanziarie complesse in modo chiaro e comprensibile.
Proficienza nell'uso di software: conoscenza dei principali software di contabilità, come SAP, Oracle, o QuickBooks.
Diventare un accountant richiede un percorso educativo e formativo specifico:
Istruzione: ottenere una laurea in Economia, Finanza, Contabilità o un campo correlato.
Certificazioni: conseguire certificazioni professionali come il "Dottore Commercialista" in Italia o il "Certified Public Accountant (CPA)" a livello internazionale.
Esperienza lavorativa: acquisire esperienza pratica tramite tirocini o posizioni entry-level in aziende, studi commercialisti o altre organizzazioni.
Formazione continua: mantenere aggiornate le proprie competenze e conoscenze attraverso corsi di formazione continua e aggiornamenti professionali. L'area tematica in Amministrazione, Finanza e Controllo di 24ORE Business School offre una vasta scelta formativa mirata ad acquisire competenze tecniche nella gestione del bilancio, nella scelta degli strumenti di private e corporate banking o nel risk management.
L'efficacia dei percorsi formativi di qualità è ben rappresentata dalla storia di successo di Alessandro Montinari, barese, classe 1976, oggi affermato avvocato tributarista partner dello Studio Tributario Cavalluzzo Rizzi Caldart di Milano, con focus sul patrimonio, sugli investimenti e sul business.
Nel periodo 2001-2002 Alessandro ha frequentato il Master Full Time in Diritto Tributario, che gli ha consentito di acquisire delle solide basi di cui beneficia tutt’ora nella sua professione.
La carriera di accountant offre una vasta gamma di opportunità professionali e un percorso chiaro per il successo. Con una combinazione di istruzione, esperienza e certificazioni, è possibile costruire una carriera solida e remunerativa in questo campo essenziale per ogni azienda. Se sei interessato a una carriera stabile e stimolante nel mondo della finanza, diventare un accountant potrebbe essere la scelta giusta per te.
Leggi di più
20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...12 marzo 2025
Nel mondo aziendale odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente
...11 marzo 2025
Alessandra Mulè , alumna di 24ORE Business School e attuale People & Culture Strategic
...10 marzo 2025
Il Business Consultant è una figura professionale fondamentale per molte aziende che
...05 marzo 2025
L’ Assistant Manager è una figura professionale fondamentale in molte aziende, con il
...04 marzo 2025
Pierfilippo Tomei , ex studente di 24ORE Business School, è un giovane e brillante
...27 febbraio 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Jose Antonio Solimo , ex studente del Master in HR
...24 febbraio 2025
Il Risk analyst è una figura professionale fondamentale nel mondo delle aziende e delle
...19 febbraio 2025
Il Financial Analyst è una delle figure professionali più ricercate nel mondo della
...18 febbraio 2025
Il Sales Director è una figura strategica all'interno di un'azienda,
...