29 marzo 2023
Evoluzione aziendale: come la leadership, l'empowerment e il change management possono portare al successo
Lo sviluppo tecnologico e i processi di globalizzazione hanno creato un mondo fortemente ...
Ecco quali sono i vantaggi di intraprendere un Master post-laurea, te li raccontiamo in questa guida ricca di spunti e consigli per scoprire perché un Master Universitario può essere un valore aggiunto per il tuo futuro professionale.
Le ragioni sono tante ma possiamo individuare almeno 5 buoni motivi.
Scegliere un Master post-laurea conviene dal punto di vista formativo, innanzitutto, ma anche professionale ed economico in un'ottica futura. Intraprendere un percorso formativo di questo tipo ti può aiutare a raggiungere determinati obiettivi, sia in termini di carriera che di soddisfazione personale. Prima di capire qual è il percorso che fa per te, è giusto sapere quali sono i motivi per cui un Master Universitario può fare effettivamente la differenza.
Un Master Universitario può essere un’ottima strada per un avanzamento di carriera e per un ampliamento delle tue conoscenze. Gli studenti, infatti, che decidono di continuare a studiare post-laurea accrescono la propria qualifica professionale. Ampliare le proprie competenze non può che essere un grande valore aggiunto che ti aiuterà a spiccare tra le tante candidature.
A differenza di un percorso universitario “standard”, il Master ha il valore aggiunto di unire la teoria alla pratica. Infatti, i percorsi formativi sono studiati appositamente per avvicinare sempre di più le esigenze del mondo del lavoro all’offerta formativa universitaria. I docenti provengono spesso dal mondo del lavoro, sono dei professionisti con un approccio meno didattico e più pratico che ti consentiranno di “sporcarti le mani”, mettendo immediatamente in pratica la teoria studiata grazie anche a un confronto con esperti del settore.
Tra i motivi di maggior interesse che portano alla scelta di frequentare un Master, c'è la possibilità di accedere più facilmente e velocemente alla posizione lavorativa desiderata.
Si sa, ormai la laurea è un obiettivo comune e un requisito ormai scontato per molte aziende in fase di selezione. Anche le esperienze professionali e personali pregresse sono sicuramente un altro fattore di differenziazione per arricchire il tuo CV e il tuo bagaglio culturale. Ma quando la concorrenza cresce, avere un Master nel curriculum può davvero essere un valore aggiunto e conferisce ancora di più ricchezza al tuo background.
È importante studiare ma ancora di più scegliere quello che ti piace studiare. Fare la scelta giusta ti permetterà di arricchire i tuoi interessi per non perdere mai l’entusiasmo e la passione. Intraprendere un nuovo percorso è sempre un’ottima occasione per arricchire il tuo bagaglio personale.
Scegliere il Master giusto per te non è sempre semplice, soprattutto quando l’offerta è molto ricca e i tuoi interessi possono essere molteplici.
Per prima cosa, assicurati di fare tutte le ricerche del caso, dalle recensioni, agli articoli di giornale, dai social alle testimonianze dirette. È molto utile anche il confronto con qualcuno che ha già fatto il tuo stesso percorso o partecipare ai numerosi Open Day, un'occasione unica di incontro con studenti, docenti e professionisti.
Autore: Maria Vittoria Zumbo
Leggi di più
29 marzo 2023
Lo sviluppo tecnologico e i processi di globalizzazione hanno creato un mondo fortemente ...
28 marzo 2023
Ombretta Garofalo, siciliana di Catania, ci racconta il suo percorso di carriera, dopo la ...
28 marzo 2023
Scopri come diventare sviluppatore web in 5 mesi con il corso di programmazione della ...