24 settembre 2025
Turismo di lusso in crescita ma serve formazione specializzata
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...Scopri la storia professionale di un ex studente della nostra scuola. Ecco come il master gli ha cambiato la vita.
Ad oggi gestisco il business per il mercato italiano del Gruppo Betsson in qualità di Managing Director. Betsson Group è uno dei più grandi gruppi al mondo attivi nel settore delle scommesse e giochi on line; sono arrivato qui dopo diverse esperienze nel settore.
Sono un'appassionato di questa industry dai tempi dell'università (la mia tesi magistrale è incentrata sulla gestione dei casinò) e successivamente al Master in Marketing Comunicazione e Digital Strategy sono approdato a Lottomatica per una posizione junior all'interno dell'online business.
Ho fatto molti cambiamenti per perseguire la mia crescita professionale, passando dalla startup di GoldBet in Italia a diverse consulenze per l'apertura e crescita di brand in mercati emergenti come l'Africa e il Sud America. La mia ultima esperienza prima di approdare a Betsson Group è proprio relativa a una startup di un brand in Colombia culminata nel raggiungimento della top 3 del mercato.
Dopo la laurea magistrale in Economia ho avuto la fortuna di inziare a lavorare molto rapidamente; purtroppo il settore non era quello che sognavo e sentivo che la mia formazione non fosse completa.
Ho quindi deciso di trasferirmi a Roma e partecipare al Master presso gli uffici che allora erano in piazza Indipendenza; è stato un anno oggettivamente indimenticabile sia da un punto di vista personale che formativo. Al di là delle nozioni e dei concetti appresi, posso dire con certezza che il mindset, l'approccio e la visione generati da questa esperienza mi sono utili tutt'oggi e sono parte delle mie giornate e scelte.
Il Master ti dà una visione completa grazie a un diretto riscontro alla classica teoria universitaria oltre che, se preso nel modo giusto, riesce a darti il giusto approccio per un futuro manageriale. Posso dire che la vera forza è stata probabilmente la grande capacità di adattarsi al momento storico e ai diversi contesti di mercato in modo trasversale. Riuscire a dare concetti e approcci universalmente utilizzabili e utili non è semplice e la business school in questo ha avuto la sua forza.
L'ho consigliato in passato e lo consiglio a chiunque crede che la qualità della propria preparazione sia fondamentale per il futuro. Spesso si tende a voler accellerare i tempi e ottenere tutto il prima possibile ma senza una solida base e una preparazione adeguata ogni corsa, seppur con la giusta motivazione e ambizione, diventa un fuoco di paglia che termina poco lontano dalla partenza.
Questa è una domanda che faccio spesso in sede di colloquio; ho ascoltato moltissime risposte e tante anche molto creative, io personalmente mi dico sempre che il successo è nelle piccole cose più che nei grandi obiettivi. La somma di ogni piccola vittoria e soluzione che sia ottenuta con fortuna, dedizione o pazienza contribuisce a quella sensazione indescrivibile ma riconducibile al successo.
Ho raggiunto i miei piccoli e grandi successi ma sono un eterno insoddisfatto; ho la tendenza a guardare sempre al futuro e al prossimo step, difficilmente potrò mai dire di aver raggiunto il successo universalmente inteso come forma di appagamento definitiva e personale.
Tantissimi, gli errori sono fondamentali per la crescita ma bisogna essere fortunati nel percorso e riuscire a trovare mentori e manager capaci di aiutarti a costruire a partire da quegli errori.
Probabilmente nel corso dei prossimi anni cambierà ma per ora vorrei diventare CEO di una società di settore negli Stati Uniti.
di Maria Teresa Melodia, Head of Social e giornalista professionista
Dai uno sguardo a tutta la nostra offerta formativa dell'area Marketing, Comunicazione, Digital e Social Media.
Leggi di più
24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...15 settembre 2025
Dalla Puglia a Milano, passando per un’opportunità che ha cambiato il corso della sua
...08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...