05 settembre 2025
Storie di successo: dal master a Head of Marketing con Eleonora Rocca
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...Continuano gli appuntamenti a Roma di 24ORE Business School. Il 18 marzo, alle ore 18.30, in via Gaeta 15 si terrà un incontro aperto al pubblico, dedicato al mondo del lavoro contemporaneo. Modera l’incontro: Francesco Limone: co-founder di Humanistic ESG società benefit, senior fellow di Digit'Ed, editorialista per Fortune Italia e docente 24ORE Business School.
Partendo dalla scrittura di quattro libri, autori e autrici si confronteranno sull'innovazione delle imprese e di come sia possibile accompagnarle verso una dimensione sempre più umana. Con coraggio, si esplorerà il riconoscimento del valore del capitale relazionale, riflettendo sugli impatti positivi che si estendono alla comunità.
Il pubblico incontrerà quattro autori:
Giorgio Pivetta: autore di "Risorse (Molto) Umane – Miti, Riti e Dilemmi in un viaggio tra passato e futuro", pubblicato da Guerini Next; Esperienza di oltre 30 anni nell’ambito delle Risorse Umane. È inoltre stato per 17 anni Global Head of Human Resources di Campari Group, dal 2022 Founder, Head e ora Senior Advisor di Campari University.
Giada Susca: autrice di "Umanità Aumentata: nuovo alfabeto di significati per Persone e Organizzazioni", pubblicato da Flaccovio Dario; transformation leader, da oltre 20 anni lavora al fianco di grandi aziende con un focus su Sviluppo Organizzativo, Change & Community Management, People Experience e Continuous Learning per la promozione di una cultura del lavoro che abbia a cuore il miglioramento continuo di Persone e Imprese per il benessere e l’innovazione. È inoltre mentor e docente in master di Risorse Umane per università e business school.
Annalisa Galardi: autrice di “Coraggio”, pubblicato da FrancoAngeli; founder di The Bravery Store e partner di Torreluna. Insegna Comunicazione d’Impresa all’Università Cattolica di Milano, è Consigliera di Amministrazione della Fondazione Adriano Olivetti e socia di Action Aid. Svolge attività di consulenza e divulgazione ed è autrice di diversi testi. Tra gli ultimi, segnaliamo “Semi nel cemento. Antidoti allo spreco del talento”.
Benedetto Buono: autore di "Innovationship - l'innovazione guidata dal capitale relazionale", pubblicato da Egea; founding partner della boutique di consulenza strategico-relazionale Buono & Partners. È direttore del Professional Program in Business Networking di POLIMI Graduate School of Management. Scrive per la rubrica Econopoly de Il Sole 24 Ore, è anche autore del libro "Business networking. L’importanza delle relazioni umane per una carriera di successo nell’epoca digitale (2021)".
*I posti sono limitati, previa registrazione qui: http://tinyurl.com/ydzea9vz
Leggi di più
05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...