05 settembre 2025
Storie di successo: dal master a Head of Marketing con Eleonora Rocca
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...Andrea Vismara, Consulente di direzione e Coordinatore Scientifico dei Master in Project Management di 24ORE Business School, ci spiega i punti di forza dell'Executive Master in Project Management Avanzato e il valore della Certificazione PMP®.
Questo Master ha l’obiettivo di portare i partecipanti a padroneggiare la disciplina del Project Management, sia dal punto di vista della preparazione teorica, che della capacità di applicare immediatamente, nel proprio ambiente di lavoro, quanto appreso.
Il Master Executive Project Management Avanzato è costruito combinando tre elementi chiave:
lo studio individuale mediante moduli on demand, che posso essere liberamente fruiti nei tempi e modi compatibili con la situazione professionale del partecipante;
le attività in aula, fisica o virtuale, imperniate sul confronto continuo con i docenti e gli altri partecipanti;
la sperimentazione delle tecniche di gestione di progetto lavorando in team, mediante Project Work e business game;
Si possono individuare inoltre tre principali punti di forza:
un rigore metodologico, garantito mantenendo come riferimento gli standard del PMI, Project Management Institute. Questo allineamento vale sia per tutti i contenuti forniti che per i docenti presenti in aula;
il patrocinio diretto del PMI NIC, Northern Italy Chapter che ne conferma il rigore;
una costante attenzione al come applicare gli standard PMI al lavoro per progetti nelle imprese e nelle organizzazioni, garantito da docenti e testimonial selezionati.
Il PMI ha creato una certificazione professionale indirizzata ai Project Manager già esperti chiamata Project Manager Professional (PMP®); questo marchio attesta che la persona non solo ha la conoscenza approfondita dei contenuti del PMBOK ma anche la capacità operativa di utilizzarne logiche e strumenti nei propri progetti. Si tratta della certificazione più richiesta che un PM possa ottenere e ha infatti grande diffusione.
Va anche detto che questa certificazione non va intesa come abilitante alla professione di PM, bensì come un riconoscimento del fatto che la persona ha sia le conoscenze del metodo, che l’esperienza diretta della sua applicazione. Uno dei requisiti per l’iscrizione all’esame, infatti, specifica che i candidati devono dimostrare un minimo di tre anni di gestione di progetti.
L'Executive Master Project Management Avanzato offre anche l’opzione di prepararsi per l’esame di certificazione PMP con un modulo formativo costruito combinando studio individuale, discussione con i docenti in aula virtuale e un efficace simulatore d’esame, sia per confermare le proprie conoscenze che per “allenarsi” alla prova, molto impegnativa (180 domande in poco meno di 4 ore).
Per saperne di più, scopri tutti i Master dedicati al mondo del Project Management.
Leggi di più
05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...