08 settembre 2025
Customer experience manager: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...Giovani e formazione tech. È questo il binomio a cui punta la nuova Coding Academy di 24ORE Business School in partnership con Fintech EduLab, realtà dedicata alla formazione in ambito tech e finance.
Lanciamo la nostra Coding Academy, una scuola di formazione per sviluppatori, progettata partendo dal modello 24ORE Business School, un modello vincente da più di 25 anni, che si fonda sulla stretta collaborazione con le aziende partner per la progettazione di contenuti sempre in linea con le esigenze del mercato - ha affermato Niccolò Bossi, Direttore Generale di 24ORE Business School. Grazie a questo approccio, abbiamo costruito eccellenze in ambito HR, Digital Marketing, Gestione di Impresa e in molte altre aree sulle quali i nostri prodotti rappresentano un benchmark di mercato.
I nostri studenti si inseriscono nel mondo del lavoro con tassi superiori al 95%, appena terminato il percorso formativo. Per la nostra nuova Coding Academy punteremo al 100% di inserimento, avendo già in portafoglio un elevato numero di grandi aziende desiderose di assumere sviluppatori formati da noi. In tanti approcciano al mondo del coding in svariati modi. Grazie a un corretto bilanciamento fra teoria e pratica, il nostro programma ha l’obiettivo di formare veri e propri sviluppatori con solide basi, futuri imprenditori del digitale e CTO di nuove aziende all’avanguardia.
La Coding Academy mira a coniugare le esigenze di giovani diplomati e/o di professionisti in cerca di reskilling con la richiesta di figure altamente competenti da parte delle aziende: la domanda di figure ICT è tornata ai livelli pre-covid (2019) con una richiesta stimata di 80.000 nuove assunzioni, numeri a cui fanno eco quelli sui diplomati NEET (giovani tra i 15 e i 29 anni not in education, employment or training) che rappresentano un mercato di quasi due milioni di giovani.
Il primo progetto della Coding Academy partirà il 29 maggio con il corso “Sviluppatore web”, un programma full time, della durata di 5 mesi, totalmente online, disegnato ad-hoc per preparare studenti e studentesse tra i 18 e i 30 anni alle sfide del mondo dello sviluppo web, con particolare focus sul front end.
Il corso “Sviluppatore web”nasce come percorso molto intenso e ricco di contenuti tecnici, per offrire agli studenti gli strumenti necessari ad affrontare e cogliere le grandi opportunità del mondo dello sviluppo web. Saranno mesi molto sfidanti ma al contempo stimolanti e divertenti: noi siamo pronti e ringraziamo tutti i nostri docenti e partner per aver reso possibile questo grande progetto, ha commentato Valeria Lonati, Content Manager in 24ORE Business School e coordinatrice del corso.
Il programma è stato costruito alternando lezioni teoriche, tenute da professionisti provenienti da diverse industrie (e.g. Tech, Finanza) e aziende (dai giganti del Tech a boutique di consulenza altamente specializzate), a laboratori ed esercitazioni in cui, dietro la supervisione di una squadra di tutor esperti, gli studenti avranno l'opportunità di sviluppare applicazioni e software che risolvono problemi reali e di costruirsi un portafoglio personale di progetti tech.
Si partirà dalla strutturazione di pagine statiche con HTML e CSS, passando all’animazione delle stesse tramite Javascript, sino ad arrivare alla creazione di applicativi web completi tramite i più richiesti strumenti di sviluppo back end (e.g. Angular, Node, Nest, Express). Parallelamente alle competenze tecniche, gli studenti saranno chiamati a lavorare sulle proprie soft skills, indispensabili oggi per avere successo nel mondo del lavoro: dal come lavorare in gruppo e gestire dinamiche di lavoro a distanza all’agile project management, dal time management al public speaking, dal personal branding agli strumenti di social networking aziendale.
Il corso vedrà anche approfondimenti verticali su alcuni dei principali trend del mercato (e.g. Cyber security, UX/UI Design e Virtual Reality) ed un laboratorio di approfondimento su low & no code: un piccolo assaggio di alcune novità importanti in arrivo presto nella Coding Academy.
Il corso si concluderà con un project work finale in collaborazione con le aziende, durante il quale gli studenti avranno la possibilità di mettere in pratica tutte le competenze acquisite.
Al termine del percorso gli studenti potranno contare su un team dedicato che li affiancherà uno ad uno per accedere alle migliori opportunità professionali attraverso un career service che li condurrà fino ad uno stage garantito.
Leggi di più
08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...