21 luglio 2025
Storie di successo: dal master a communication manager con Luciano Majelli
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...L’affermarsi sempre più evidente dei trend digitali ha modificato profondamente la società e, di conseguenza, il modo di fare business delle aziende di successo. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Maria Paoli, Managing Partner presso Strategic Management Partners e docente di 24ORE Business School.
L’Information Technology gioca un ruolo chiave in questo contesto agendo almeno su due variabili strategiche in grado di accelerare il business: innovazione e trasformazione digitale.
Di fatto, moltissime aziende stanno ripensando se stesse, a maggior ragione in questo momento particolare, e stanno considerando l’utilizzo delle tecnologie digitali come elemento abilitante per ridefinire i propri processi interni, le proprie organizzazioni ed i propri modelli di business.
Se Digital Transformation significa liberare il potenziale delle tecnologie attraverso un nuovo modo di pensare, è chiaro che generare idee di business innovative che siano abilitate dalle nuove tecnologie vuol dire essere in grado di saperle valutare e saperle scegliere in relazione ai comportamenti e alle aspettative dei clienti. E poi essere anche in grado di poterle governare.
La tecnologia, in un certo senso, non ha più limiti ed il driver non è tanto (o solo) dotarsi delle soluzioni tecnologiche più avanzate o più performanti, ma saperle integrare e mettere a terra all’interno del contesto aziendale, in modo da rappresentare un concreto volano per il business.
E’ quindi in questo contesto che il tema del ruolo strategico della funzione IT diventa estremamente attuale, sia per come tale ruolo viene interpretato dai CIO, sia per come viene percepito all’interno dell’azienda: l’IT, infatti, è un riferimento per lo sviluppo delle nuove tecnologie, un facilitatore per la crescita della cultura digitale in azienda e un acceleratore per lo sviluppo del business.
Il Master IT Strategic Management si rivolge a tutti coloro che desiderano aggiornare le proprie competenze professionali in un contesto di mercato altamente innovativo e a trazione tecnologica.
La funzione IT ricopre un ruolo sempre più centrale nei contesti aziendali e, per questo, è necessario sviluppare una visione strategica che integri i sistemi IT con le esigenze di Business nel suo complesso. Il percorso formativo fornisce infatti gli strumenti e le competenze per gestire con successo i processi, i sistemi e le infrastrutture IT in aziende in continua trasformazione. Partendo dall’analisi dei principali trend e delle tecnologie abilitanti del settore, verranno approfonditi i processi di IT Governance, di Sourcing e di strategia digitale, le metodologie per gestire i progetti e per gestire i rischi, con un approfondimento finale sul framework di riferimento ITIL® per la gestione dei servizi IT.
Attraverso un approccio concreto e pratico, l’obiettivo del Master è quello di acquisire una visione completa sulle principali metodologie che permettono ai professionisti dell’IT di far fronte ai crescenti cambiamenti legati alla Digital Transformation e di sviluppare modelli di Business strutturati ed efficienti.
Per approfondire, scopri tutti i Master dell'area Gestione di Impresa dedicati al mondo del Big Data Management, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale.
Leggi di più
21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...