30 novembre 2023
Cos'è e a cosa serve un framework nella programmazione Web
Nel vasto mondo dell'informatica e dello sviluppo software, il termine ...
Aurora Refolo, classe 1992, nata a Busto Arsizio (VA) ma originaria di Lecce, ci racconta il suo percorso di carriera nel campo delle risorse umane di una nota squadra di calcio, dopo la formazione in 24ORE Business School.
Ad oggi ricopro il ruolo di Organization & Development Analyst nella Direzione HR di AC Milan. Mi occupo di ricerca e selezione di nuove risorse per l’azienda tramite LinkedIn e attraverso la collaborazione con varie università e business school; gestiamo inoltre vari progetti di diverso stampo tra cui revisione del budget del personale, erogazione di corsi di formazione e inserimento delle nuove risorse in azienda.
La forza del master, a mio avviso, è stata la formazione specialistica fornita dal contributo di professionisti e docenti esperti che hanno dato una panoramica prima teorica e poi pratica del mondo HR, completando il percorso con un’opportunità lavorativa che mi permette di crescere e migliorare sul campo giorno per giorno.
Consiglierei il Master Human Resources a chi vuole crescere nel mondo delle Risorse Umane grazie ad una formazione costante e professionale, così da sviluppare le proprie competenze e conoscenze nel campo HR.
Credo che il successo possa essere il raggiungimento di obiettivi prefissati che siano in linea con le nostre aspettative. Gli ingredienti chiave che compongono il successo, secondo il mio punto di vista, includono: pianificazione, determinazione, pazienza e soprattutto formazione costante.
Non credo che il successo sia qualcosa che si possa raggiungere definitivamente, ma qualcosa che va coltivato giornalmente. Posso però dire di essere all’inizio di una carriera lavorativa che mi dà tante soddisfazioni e che ho la fortuna di svegliarmi la mattina ed essere felice di fare il mio lavoro.
Assolutamente sì! E sono stati tutti utili alla mia crescita personale in primis. Il master, inizialmente, rappresentava per me un salto nel vuoto e per questo motivo ho preso del tempo prima di convincermi a saltare. Da un lato, un errore potrebbe essere stato quello di aspettare tanto prima di prendere questa decisione, ma dall’altro, frequentare il master è stato quello che mi ha permesso di essere dove sono adesso.
La mia ispirazione più grande è stata la mia tutor aziendale, che ad oggi è la mia responsabile in azienda. È stato osservando lei che ho iniziato ad apprendere con la pratica il nostro lavoro.
Sono consapevole che, sulla lunga distanza, probabilmente le mie aspirazioni e i miei obiettivi si evolveranno, ma al momento credo di stare vivendo già il mio sogno lavorativo lavorando come professionista delle Risorse Umane in AC Milan.
Leggi di più
30 novembre 2023
Nel vasto mondo dell'informatica e dello sviluppo software, il termine ...
29 novembre 2023
Cosimo Giannuzzi , Corporate Cost Controller in MSC Cruises e studente dell' ...
24 novembre 2023
Maria D'Amico, Marketing & Sustainability Manager del Gruppo D’Amico , e ...