05 settembre 2025
Storie di successo: dal master a Head of Marketing con Eleonora Rocca
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...Oscar Boccalatte, studente dell'Executive MBA di 24ORE Business School, ha una formazione economica e si occupa di vendite in Leica Camera, azienda tedesca operante nell'industria ottica. Ha alle spalle esperienze internazionali in Gran Bretagna e Stati Uniti.
Ecco gli obiettivi che guidano il suo percorso lavorativo.
Scopri cosa ha spinto Oscar a iscriversi al Master e lasciati ispirare da questa lettura.
Ho fatto anche esperienze lavorative in sedi estere, prima in UK (Daventry) e USA (Columbus IN) le quali hanno contribuito in maniera significativa a una rapida crescita professionale, offrendomi nuove stimolanti opportunità.
Attualmente lavoro per Leica Camera Italia da dodici anni come Country Head of Sales e mi occupo di sviluppo delle vendite dei prodotti fotografici. Lavorare in ambiti dove la passione è un comune denominatore e mettere in campo le proprie esperienze per nuove sfide sono state le leve fondamentali nel mio percorso personale.
Sono convinto che una formazione costante e di livello sia importante da affiancare al proprio ambito lavorativo e la didattica proposta dall'Executive MBA va nella direzione del rafforzamento delle competenze e della crescita. Personalmente, nel mio percorso ho anche avuto il privilegio di collaborare con manager e colleghi di cui ho un ricordo molto positivo, essendo stati una preziosa fonte di ispirazione al miglioramento.
Ho scelto l'EMBA perché rispecchia il mio background lavorativo. Le materie trattate nel corso sono diverse e spaziano da elementi economico gestionali a quelli più spiccatamente sociali come la leadership e il people management: tutti punti di contatto con la realtà aziendale quotidiana. Un aggiornamento su questi importanti temi in un contesto che cambia continuamente diventa imprescindibile, specie se si ricoprono posizioni di responsabilità.
Il calendario dei talks con manager e professionisti di alto livello sono fonte di ulteriore arricchimento nell'ambito del Master. Inoltre, la costante interazione con i colleghi si è rivelata particolarmente stimolante. Sono tutti molto qualificati, con personalità ed esperienze diverse. Già dalle prime lezioni con ognuno di loro è stato facile trovare sintonia: è nata subito una squadra pronta a collaborare assieme anche quando si fanno gli esercizi in aula. Un esempio pratico da mutuare quando si torna a lavorare in azienda.
La leadership è una caratteristica fondamentale per condurre un team. Superato ormai da tempo il concetto del capo decisore, specie nel post covid è diventato fattore critico di successo per un leader il saper promuovere un lavoro di team, quindi cogliere le peculiarità soggettive, responsabilizzare le figure di riferimento e infondere fiducia, specie nei momenti critici.
Executive MBA
Leggi di più
05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...