27 giugno 2025
PMI italiane, ecco perché la formazione è la leva strategica vincente per affrontare le sfide future
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...Sharon Giacalone, Senior Digital Performance Marketing & Digital PM, e studentessa dell'Executive MBA, condivide gli obiettivi e le visioni che guidano la sua esperienza.
Scopri cosa ha spinto Sharon ad iscriversi al Master e lasciati ispirare da questa lettura.
Ho 35 anni e da quasi 5 lavoro in Würth Italia, nel reparto E-Business. Attualmente, la mia carriera è incentrata sul Digital Performance Marketing. Inoltre, gestisco Progetti Digitali in qualità di Digital Project Manager, dalla Pianificazione dello Scope, al GANTT di Progetto.
Ho iniziato il mio percorso lavorativo all’età di 19 anni, quando ho deciso di intraprendere una duplice sfida: studiare e lavorare contemporaneamente. Le molteplici esperienze svolte, sia in Italia che all’estero, mi hanno consentito di acquisire numerose skill, sia nell’ambito della Comunicazione, che del Marketing. La specializzazione nel Digital è poi divenuta un tratto distintivo, ed è stata perfezionata attraverso la sinergia con la gestione di Progetti digitali. In tal senso, i due precedenti Master frequentati presso la 24ORE Business School, incentrati sul Project Management da un lato e sul Marketing e la Comunicazione Digitale dall'altro, hanno svolto un ruolo cruciale nel plasmare la mia visione e nell'arricchire il mio bagaglio di competenze.
Sono diverse le sfide professionali che mi hanno motivata a intraprendere l'Executive MBA di 24ORE Business School. In particolare, in un Business Context come quello attuale, in continua evoluzione, ho scelto di non seguire il cambiamento, ma di coglierne proattivamente i vantaggi. Ho deciso dunque di prendere parte all’EMBA per valorizzare e potenziare le mie skill e acquisirne di nuove, così da poter avere una visione generale di impresa e poter aspirare ad un ruolo dirigenziale, investendo sul mio futuro professionale in modo eccezionale.
L'Executive MBA costituisce un trampolino verso il prossimo stadio del mio percorso professionale. Mentre il mio attuale ruolo si concentra sul Digital Performance Marketing e la gestione di Progetti, il mio obiettivo non si limita solo a tali ambiti. Ambisco, infatti, ad acquisire una visione manageriale a 360 gradi delle dinamiche aziendali.
La scelta di questo percorso in 24ORE Business School è stata guidata pertanto dall'intento di abbracciare un programma formativo ricco di un'ampia offerta di corsi strategici. Corsi che, oltre ad affinare la mia comprensione delle strategie aziendali, mi forniranno un'ampia prospettiva che spazia dalla gestione delle risorse umane, alle dinamiche finanziarie aziendali, e all'innovazione. Credo fermamente che l'acquisizione di tali competenze sia fondamentale per anticipare e affrontare le sfide che il futuro potrebbe riservare. In tal senso, dunque, l'EMBA rappresenta il mio partner ideale nel cammino verso il successo manageriale a livello aziendale.
Il mio obiettivo principale è applicare nell’immediato le conoscenze acquisite nel mio attuale contesto lavorativo, al fine di migliorare il mio contributo all'azienda per cui lavoro e di crescere professionalmente al suo interno. Ad ogni modo, il mio auspicio è che le competenze apprese grazie a questo percorso formativo possano aprire le porte a nuove opportunità: sia in posizioni di leadership all'interno dell'azienda attuale, sia eventualmente aprendomi a nuove sfide esterne. Ciò garantirebbe una flessibilità professionale e una spiccata capacità di affrontare una vasta gamma di sfide aziendali.
Il networking e le connessioni con i colleghi rappresentano un aspetto essenziale dell'Executive MBA. La possibilità di interagire con professionisti provenienti da settori diversi e di condividere esperienze e conoscenze è di inestimabile valore. Queste relazioni possono portare a collaborazioni future, offrire prospettive diverse e aprire le porte a nuove opportunità professionali. La condivisione di idee e la costruzione di una rete di contatti solida sono fondamentali per il mio percorso professionale. Inoltre, la borsa di studio per merito che ho ottenuto, e che si traduce nel ruolo di Tutor d’aula, mi porta ad avere contatti con i colleghi e con i docenti ancor più frequenti, offrendomi la possibilità di amplificare il mio network e di trasformare questo percorso anche in un’esperienza formativa in termini di gestione di un Team.
Il mio "sogno stellare" è raggiungere una posizione dirigenziale di alto livello. Vorrei poter influenzare in modo significativo le strategie aziendali e contribuire in modo tangibile al successo dell'azienda presso la quale lavoro o lavorerò. L'EMBA rappresenta, dunque, un passo importante verso la realizzazione di questo obiettivo, fornendo le competenze e le connessioni necessarie per sfidare me stessa e crescere professionalmente.
Executive MBA
Autore: Marta Casiraghi
Leggi di più
27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...09 maggio 2025
Leonardo Cacciapaglia, nato a Bari nel 1982, ha frequentato nel 2009 il
...