28 aprile 2025
Purchasing manager: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...Davide Valenti è un ingegnere civile, che ha deciso di iscriversi all'Executive MBA di 24ORE Business School, dopo diverse esperienze professionali nell'ambito della Digital Transformation e della Robotic Process Automation, con l'obiettivo di rafforzare le sue competenze in ottica di un avanzamento di carriera.
In questa intervista Davide ci racconta i benefici che ha tratto dal Master e la sua visione personale della leadership. Scopri insieme a noi gli obiettivi e le aspirazioni che animano il suo percorso professionale. Preparati a lasciarti ispirare dalla sua storia e dalle sue esperienze.
Ho un background di tipo ingegneristico avendo conseguito la laurea in Ingegneria Civile. Dal 2018 lavoro nell'ambito della Digital Transformation dove, prima in Accenture e in seguito in PWC, ho sviluppato una consolidata esperienza nell'applicazione end-to-end della Robotic Process Automation per la semplificazione dei processi aziendali.
Attualmente sono Tech Lead di un programma RPA (Robotic Process Automation) su larga scala per una multinazionale del settore energy, i cui obiettivi sono il miglioramento della resilienza aziendale, la gestione del rischio e l'ottimizzazione del modello operativo dei controlli.
Ho deciso di iscrivermi all’EMBA di 24ORE Business School in quanto, in vista di un imminente passaggio ad un ruolo manageriale, ritenevo di dover ampliare le mie capacità e le mie conoscenze affidandomi a un programma a 360 gradi che non avrei potuto ottenere dal solo ambito lavorativo.
L'aspetto prevalente è senza dubbio la profondità di pensiero strategico e gestionale che deriva dall'apprendimento di competenze di tipologia diversa grazie ai professionisti del settore messi a disposizione dalla scuola.
Ritengo inoltre che l'eterogeneità della classe e il confronto costruttivo che emerge dalle discussioni e dai lavori di gruppo sia una vera e propria miniera d'oro per lo sviluppo e la comprensione di mondi professionali sconosciuti
L'ispirazione derivante dal confronto con persone provenienti da mondi professionali così eterogenei fa si che questa esperienza sia insostituibile per chiunque ambisca a un upgrade di carriera che trascenda dal semplice avanzamento in azienda.
Credo fortemente nella Servant Lead, ovvero il mettere a disposizione dei miei colleghi tutti gli aspetti pratici e caratteriali funzionali alla costruzione di un clima lavorativo dove ognuno abbia le giuste libertà di azione e ragionamento critico fondamentali per la valorizzazione dei propri task e non si senta solamente come l'anello di una catena.
Executive MBA
Leggi di più
28 aprile 2025
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...