05 settembre 2025
Storie di successo: dal master a Head of Marketing con Eleonora Rocca
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...Il Project Management è l'insieme di metodologie, strumenti e tecniche utilizzate per pianificare, coordinare e controllare i progetti in modo efficiente ed efficace. Un corretto utilizzo di queste tecniche può aumentare l'efficienza e la produttività del team.
Il progetto è la modalità più efficace per ottenere cambiamenti in tempi rapidi. Negli ultimi anni stiamo vivendo continui e radicali mutamenti di scenario e per tutte le organizzazioni sorge la necessità di evolvere, sia per innovare che per adattarsi alle nuove condizioni esterne. Lavorare efficacemente per progetti è quindi sempre più indispensabile e il Project Management è diventato una competenza strategica.
La strategia permette di capire quali siano gli obiettivi verso cui portare la propria azienda od organizzazione, lo scenario futuro desiderato. In massima sintesi, definisce il dove si vuole arrivare (e quando).
Il Project Management realizza l’attuazione della strategia, ossia definisce innanzitutto il come si possano raggiungere gli obiettivi. Inoltre i team che eseguono i progetti costruiscono tutti gli elementi costituitivi dello scenario futuro, rispettando i vincoli chiave di tempi e costi (espressi dalla strategia).
I progetti, per definizione, producono cambiamenti nelle organizzazioni e il team di progetto è dunque un agente di cambiamento. Il Project Management si sta infatti integrando con il Change Management, per una visione dei progetti coerente con le dinamiche strategiche aziendali e adatta a rispondere alle spinte innovative del Business.
Il Project Manager è una persona capace di gestire qualsiasi progetto all’interno della propria organizzazione grazie a skills manageriali molto variegate. Deve ovviamente occuparsi di tempi e costi applicando le corrette metodologie (way of working), ma soprattutto di ingaggiare il team e tutti gli stakeholders di progetto, mostrando capacità relazionali e di comprensione dell’ambito, leadership, abilità negoziale e flessibilità di approccio (power skills).
Il Project Manager dovrà attivare il proprio team, abilitandolo a produrre il risultato atteso rispettando i vincoli assegnati da chi ha richiesto il progetto con un buon grado di autonomia, applicando la servant leadership.
Un ottimo PM governa le incertezze, i rischi del progetto, lavora per garantire “no surprises” studiando in anticipo azioni di risposta, attive o passive mantenendo sempre l’allineamento del progetto rispetto alla strategia aziendale e adattandosi alle mutevoli condizioni ambientali.
Executive MBA
Andrea Vismara è Consulente di direzione e Coordinatore scientifico dei Master in Project Management e del modulo "Project Management, Lean and Agile Methodologies" dell'Executive MBA di 24ORE Business School.
Consulente e formatore di Project Management presso aziende e business school in Europa e Medio Oriente sino dal 2002, è certificato PMP, PMI-PBA, Prince2, MSP, e ITIL. Ottenuto un MBA presso Profingest Management School (ora Bologna Business School), è stato docente nei programmi MBA dal 2002 al 2008. Dal 2009 è membro della faculty della 24ORE Business School e referente scientifico per tutti i Master in Project Management.
Senior Associate di Management Centre Europe (Bruxelles), emanazione europea della American Management Association, quale consulente e formatore. Consulente aziendale sui temi della innovazione di prodotto e processo e gestione di progetti internazionali nei settori ICT, Automotive, Trasporti, Banking, Assicurazioni, Finanza, Operations e Logistica, Luxury, Consulting, Pharma, Difesa e Aerospazio. Socio fondatore di aziende tecnologiche, con filiali in Germania, USA, Cina e Taiwan.
Leggi di più
05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...