21 luglio 2025
Storie di successo: dal master a communication manager con Luciano Majelli
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...Scopri come diventare Sviluppatore Web e quali sono le competenze necessarie per intraprendere questa professione.
Lo sviluppatore Web è un professionista che crea Applicazioni Web o componenti basate sulle tecnologie Web che trovano spazio in qualsiasi settore.
il Frontend (ciò che gli utenti vedono e che utilizzano direttamente, per esempio l’interfaccia e tutti i suoi elementi)
il Backend (il dietro le quinte, la parte che fornisce dati e funzionalità al Frontend).
Ogni sviluppatore web può scegliere, anche in base alle proprie competenze, di occuparsi di una sola delle componenti di cui sopra (in quel caso si parlerà di Frontend o Backend Developer, a seconda della scelta fatta) o di entrambe (in questo caso lo sviluppatore Web prende il nome di Full Stack Developer).
L’approccio migliore è quello di studiare seguendo un percorso organico che fornisca un'idea generale delle tecnologie in essere, faccia studiare le basi teoriche della programmazione e permetta di iniziare sin da subito a “sporcarsi le mani” costruendo applicazioni, per poi specializzarsi, nel tempo, in un ambito più verticale.
Sii curioso! Essere curiosi è la chiave per fare bene questo lavoro. Sii curioso di capire come funzionano le cose, chiediti cosa si nasconde dietro ogni applicazione che ti piace! Non smettere mai di essere curioso e desideroso di imparare: non fermarti, continua ad imparare, a scoprire nuove cose e vedrai che in questo modo potrai aumentare il tuo livello di competenze in maniera esponenziale garantendoti sempre più spazio nel mercato del lavoro.
Facciamo una premessa importante: per ogni sviluppatore questa domanda ha chiaramente una risposta diversa. A me piace molto progettare applicazioni, idearne il funzionamento e rendere semplici azioni complesse. Dall’altro lato mi piace anche molto risolvere bug perché per me è un po' come risolvere un enigma dove hai solo alcuni elementi e poco alla volta, analizzando la “scena del crimine”, puoi ricostruire l’accaduto.
Lo stipendio medio di uno sviluppatore web alle prime armi in Italia varia tra i 20.000€ ed i 30.000€ all’anno, a cui si aggiungono molto spesso bonus ad obiettivo, welfare aziendale e buoni pasto. Le prospettive di crescita sono immediate ed importanti e la progressione di carriera permette allo stipendio di aumentare molto velocemente: con circa 5 anni di esperienza (e relative competenze tecniche) si può arrivare, nel caso di figure con un alto livello professionale e specialistico, anche a 40/45.000 €/anno.
Antonio Barbatelli, Technical Director & Cloud Architect - Glue Labs, docente della 24ORE Business School, Coordinatore Scientifico del nuovo Master Sviluppatore Web in partenza il prossimo maggio.
Leggi di più
21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...