21 luglio 2025
Storie di successo: dal master a communication manager con Luciano Majelli
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...Scopri quali sono le principali mansioni di un Lobbista e quali competenze sono necessarie per ricoprire questo ruolo con l'intervista a Fabio Bistoncini.
Non c’è un modo unico per diventare “lobbista”, in quanto ognuno di noi può trovarsi a rappresentare, di volta in volta, diversi interessi particolari o diffusi durante la sua vita. Per essere un professionista a tutto tondo nel settore, però, è comunque consigliabile optare per un percorso di formazione specifico, tra cui ricade a pieno titolo il master della vostra scuola.
Il lobbista ideale potrebbe essere immaginato come una sorta di “pentatleta”, dotato di competenze diverse e che possano mutare con l’evolversi dell’arena di policy. Un professionista smart, capace di interpretare i trend della decisione pubblica e di intercettare minacce e opportunità sin da subito. Certo, vista la specificità e tecnicità dei temi trattati di solito, è sempre consigliabile una solida base giuridica e politologica, ma è anche necessario conoscere bene i meccanismi della comunicazione, della persuasione e della generazione del consenso.
Il lobbista può lavorare “per” qualsiasi settore dell’economia o in qualsiasi contesto decisionale, purché ci siano un interesse da tutelare e un decisore da persuadere.
All’inizio, il settore era molto focalizzato sulla relazione one to one, mentre oggi è sicuramente utile interpretare i percorsi di costruzione del consenso intorno alle diverse issue in contesti più ampi.
Non c’è una laurea specifica per accedere a questo mondo, perché – come detto – sono diverse le competenze richieste al lobbista “ideale”. Certamente, è necessaria una grande passione per la politica, intesa sia nel senso più nobile del termine, che in quello più “basso”, quel c.d. “teatrino”, sempre così appassionante, cui assistiamo quotidianamente. Inoltre, sono necessarie diverse soft skills, quali la capacità di sviluppare costantemente il proprio network, la rapidità di pensiero e azione, l’intuito spiccato in relazione al palesarsi di minacce e opportunità nell’arena di policy, nonché, infine il possesso doti di persuasione e public speaking. Questo corso, chiaramente, può aiutare i suoi studenti a sviluppare tali competenze.
Fabio Bistoncini, President & Founder di FB & Associati, è docente al Master Corporate Communication, Lobbying & Public Affairs in partenza il prossimo 17 ottobre.
Leggi di più
21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...