24 novembre 2023
I protagonisti dell'EMBA: intervista a Maria D'Amico
Maria D'Amico, Marketing & Sustainability Manager del Gruppo D’Amico , e ...
Scopri come gestire il rapporto con i media, cosa fa un ufficio stampa di una società sportiva e quali competenze bisogna avere per lavorare in questo settore.
Immaginate un ponte sopra il fiume dell’informazione, dentro il quale passa tutto ciò che fa cronaca: lo sport è competizione, emozioni, risultati. Acqua, popolare, sottoposta sempre al giudizio dei media e della gente. Il fiume, quindi, è quasi sempre in piena: le campate che sorreggono il ponte devono avere fondazioni solide. Nella prima cementiamo l’organizzazione della comunicazione all’interno dell’azienda, dalla circolazione delle informazioni alla produzione di contenuti. Nella seconda i rapporti con i media esterni, la cartina geografica dei rapporti.
Prima: essere consapevoli di svolgere un ruolo di servizio - per l’azienda - e non di opinione, quindi saper stare dietro una telecamera e non davanti e controllare le proprie passioni per avere sempre una soluzione da offrire.
Di getto mi viene da rispondere non essere tifosi di quello sport, di quell’atleta, di quella squadra, ma è una verosimiglianza, non una verità assoluta. In realtà per me contano le basi (non accontentarsi mai di conoscere la materia, avere padronanza delle lingue, essere curiosi) e una
Paolo Viganò, Direttore Comunicazione UC Sampdoria, è docente di 24ORE Business School al master Full Time Sport Business Management.
Leggi di più
24 novembre 2023
Maria D'Amico, Marketing & Sustainability Manager del Gruppo D’Amico , e ...
23 novembre 2023
Il Master in Data Science, Big Data & Artificial Intelligence per la Finanza di 24ORE ...
22 novembre 2023
La Cybersecurity è una sfida costante tra attacco e difesa , entrambi giocano ruoli ...