21 luglio 2025
Storie di successo: dal master a communication manager con Luciano Majelli
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...Il Purchasing Manager, o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle aziende moderne. Si tratta di un professionista che guida le strategie di approvvigionamento, supervisiona il team acquisti e garantisce che l’azienda ottenga materiali, beni e servizi al miglior rapporto qualità/prezzo.
In questo articolo vedremo:
cosa fa un Purchasing Manager,
quali sono le responsabilità,
le competenze richieste,
come diventare responsabile degli acquisti
e quali sono le retribuzioni medie in Italia.
Il Purchasing Manager coordina tutte le attività relative agli acquisti aziendali. A differenza del Procurement Specialist, che ha un ruolo operativo, il Purchasing Manager si occupa anche della pianificazione strategica e della gestione del team.
Le sue principali mansioni includono:
Definire e implementare le strategie di acquisto
Analizzare il fabbisogno aziendale e pianificare gli approvvigionamenti
Selezionare, valutare e negoziare con i fornitori
Monitorare i costi e ottimizzare il budget degli acquisti
Coordinare il team acquisti e supervisionare le attività operative
Garantire la conformità alle normative e agli standard qualitativi
Collaborare con altri reparti (logistica, produzione, finanza, legale)
Le responsabilità principali includono:
Gestione strategica degli acquisti: sviluppare politiche di acquisto a medio-lungo termine.
Controllo dei costi: assicurarsi che il budget venga rispettato e migliorare i margini aziendali.
Supervisione del team: formare e guidare buyer e procurement specialist.
Sviluppo fornitori: creare una rete di fornitori affidabili e innovativi.
Analisi dei KPI: monitorare le performance di approvvigionamento tramite indicatori chiave.
Il ruolo di Purchasing Manager richiede una combinazione di competenze tecniche, manageriali e relazionali:
Conoscenze di supply chain, procurement e logistica
Capacità di leadership e gestione del team
Abilità di negoziazione avanzata
Pensiero strategico e orientamento al risultato
Competenze analitiche e conoscenza dei costi
Esperienza nell’uso di ERP e strumenti di e-procurement
Conoscenza fluente dell’inglese (spesso richiesta)
Avviare una carriera come Purchasing Manager richiede una combinazione di formazione, esperienze professionali e aggiornamento continuo. L'area tematica Retail, Sales ed Export di 24ORE Business School offre numerosi percorsi formativi creati per trasmettere le competenze più innovative adatta ad affrontare le sfide attuali del settore. Questa figura professionale deve infatti coniugare abilità di pianificazione e gestione delle vendite, ottimizzando la customer experience attraverso strategie mirate per ciascun canale.
Per accedere alla posizione di Purchasing Manager sono necessari:
Titolo di studio: laurea in Economia, Ingegneria gestionale, Logistica o Master come quello Post Laurea in Export Management & International Marketing, orientato a formare professionisti capaci di affrontare e dominare le dinamiche del mercato globale e della nuova complessità internazionale. Adatto a chi già opera nel settore è inoltre l'Executive Master Sales Management, che fornisce ai professionisti delle aree commerciali le competenze e gli strumenti necessari per definire azioni efficaci, ottimizzare le performance delle reti di vendita e raggiungere un vantaggio competitivo sostenibile.
Esperienza professionale: almeno 5-7 anni in ruoli legati agli acquisti o alla supply chain.
Percorso di crescita interno: spesso si inizia come buyer o procurement specialist.
Certificazioni utili:
CIPS (Chartered Institute of Procurement & Supply)
CPSM (Certified Professional in Supply Management)
Master in Supply Chain Management o Procurement, ad esempio il Professional Master Supply Chain, logistica e operations di 24ORE Business School fornisce le competenze di Supply Chain indispensabili per crescere professionalmente in un’area sempre più strategica per le aziende e sempre più sostenibile.
Lo stipendio varia in base a esperienza, settore e dimensione dell’azienda. Ecco una stima per il mercato italiano (dati 2025):
Livello di esperienza Stipendio annuo lordo
In settori strategici o in aziende multinazionali, lo stipendio può superare anche i €120.000 lordi annui, con bonus legati alla performance.
In conclusione, il ruolo di Purchasing Manager rappresenta una posizione di leadership e responsabilità strategica all’interno dell’organizzazione. Per chi è interessato a una carriera dinamica, con forti capacità decisionali, analitiche e relazionali, il percorso nel mondo degli acquisti può offrire ottime opportunità di crescita professionale e retribuzione competitiva.
Leggi di più
21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...