14 ottobre 2025
Sales account manager: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
Il ruolo del Sales Account Manager è sempre più richiesto in un mercato orientato alle
...Il Content Creator crea e condivide contenuti di valore e interessanti per il proprio pubblico di riferimento su piattaforme digitali come blog, social media, video, podcast o altre forme di media online.
Ce ne parla Giulia Strippoli, Conduttrice & Regista - Radio Popolare e Alumna del Master Full Time Content Creation per Podcast, Radio, TV e New Media.
Partendo dal presupposto che viviamo in un mondo dove il digitale regna sovrano, la figura del Content Creator si erge ormai tra i professionisti indispensabili all’interno di una qualsiasi struttura, sia essa una grande azienda o un’impresa familiare.
Ciò che però spesso non consideriamo, è che una buona attività di content creation parte anche da una buona capacità di ascolto e lettura del mondo intorno a sé. Il racconto della realtà concreta all’interno del magico mondo del web ha, secondo me, l’estremo e inarrivabile vantaggio dell'infinita diffusione e potenziale viralità ma coltiva al suo interno il rischio di risultare una goccia in un oceano. Per questo è importante che il content creator sia in grado di trasformare idee, pensieri e parole in vere e proprie occasioni di informazione, conoscenza e/o scambio con il proprio pubblico, a prescindere da quale sia il settore o l’ambito.
Nel mio lavoro in radio, ad esempio, creare contenuti significa selezionare gli argomenti di cui parlare, consapevole che il bello e il brutto di questo stesso mezzo è l’intimità che si crea tra speaker e ascoltatori. Al che, la domanda necessaria da farsi è presto data: mi è utile?
Pensiamoci un attimo, ripartendo dall’intimità di cui parlavo. Nella vostra casa con la fibra ottica, fareste mai entrare il venditore che vi propina l’enciclopedia cartacea? A meno che non siate degli appassionati del vintage, la risposta è no. Perché? Ma ovviamente perché è inutile. A cosa serve, oggi, una collezione di 37 tomi in libreria quando senza nemmeno sprecare carta e con un click, ho accesso allo scibile umano?
I Content Creator, che siano essi speaker, influencer, podcaster o storyteller digitali, hanno la missione di catturare l'attenzione e offrire un'esperienza. Attraverso una visione creativa, offrono la loro interpretazione della realtà, permettendo una connessione con il pubblico su un livello più profondo che a sua volta, crea connessione. E tac! Ecco che ci piacciono i profili dei nostri creator preferiti. Li seguiamo, ne leggiamo e ascoltiamo; attraverso di loro, vediamo parte del loro (e nostro) mondo. Pensate a un podcast che vi faccia sentire come se foste seduti attorno a un fuoco a raccontare storie; un video che vi emoziona fino alle lacrime o quel vlog che incanta e trasporta in mondi lontani.
Ovviamente, questo è il mondo digital, non quello delle favole.
Tutte le forme di content creation, infatti, presuppongono la conoscenza delle piattaforme social e digitali, delle strategie di marketing e degli strumenti per la rilevazione dei risultati. Non a caso, il mestiere si impara sul campo, ma la teoria è importante studiarla in classe. Quello che sto cercando di dirvi però, è che non c’è strategia che tenga se il nostro contenuto non è centrale, ben fatto, ponderato.
Content is the King, e partire dalla realtà, raccontata con la lente della creatività, è il mondo migliore che conosco per essere originali e stimolanti.
In conclusione, se mai vi è balenata la domanda del perché questa professionalità oggi stia diventando così importante e richiestissima, è proprio perché nella creazione di contenuti, è racchiusa la competenza dello studio e l’esperienza personale di chi si esprime. Nelle varie forme di linguaggio (radio, podcast, social, etc), i Content Creator raccontano il mondo che li circonda o spingono il proprio pubblico a disegnarlo insieme. (Okay sì, meno romanticismo! Ma social activism per call to action del target mi smorzava tutto l’incantesimo. E questo, per me, è un mondo troppo magico).
Leggi di più
14 ottobre 2025
Il ruolo del Sales Account Manager è sempre più richiesto in un mercato orientato alle
...09 ottobre 2025
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...06 ottobre 2025
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...15 settembre 2025
Dalla Puglia a Milano, passando per un’opportunità che ha cambiato il corso della sua
...08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...05 settembre 2025
Dalla laurea in Giurisprudenza alla guida di una delle community più influenti
...21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...