Master Full Time con Stage

Master Content Creation per Podcast, Radio, TV e New Media

Master Content Creation per Podcast, Radio, TV e New Media

Un percorso transmediale che permette di acquisire skills multipiattaforma, linguaggi e formati, tecniche di narrazione e infotainment declinando il content in ogni contesto: radio, tv, stampa e web

Il Master Content Creation per Podcast, Radio, TV e New Media si rivolge a neolaureati in comunicazione, giornalismo, discipline artistiche, umanistiche o socio-economiche che desiderino acquisire le competenze per presidiare tutte le fasi - dal processo creativo alla realizzazione - di un podcast, di un prodotto tv, di un programma radio o di un format originale per i new media e intraprendere una carriera presso Media & Entertainment Company, Gruppi Editoriali, Network Radio e TV, Podcast Company, case di produzione, Brand, agenzie creative, agenzie di comunicazione e concessionarie di pubblicità

95% di conferme dopo il periodo di stage
Un Network di oltre 1000 aziende per amplificare le possibilità di lavoro, carriera e crescita
Formazione business oriented con Docenti di estrazione aziendale, company visit e project work per trasformare il potenziale in successo

6 RAGIONI PER CANDIDARTI SUBITO

  • Stage di 6 mesi con tassi di conferma al 95% all’interno di radio, tv, gruppi media, case di produzione
  • Networking con i migliori Brand del segmento media e digitale: Banijay, RAI, Fremantle, Discovery, RDS, Radio24, Radio Mediaset, Audible, Spreaker, Ciaopeople
  • Faculty di eccellenza costituita da autori e narratori, giornalisti, produttori, podcaster e top manager che garantiscono un taglio estremamente pratico delle docenze
  • Tour nel dietro le quinte delle più famose emittenti radio, tv, Media Company internazionali e con forte DNA digitale, creativo e crossmediale
  • Laboratori di Editing audio e video, Visual Storytelling su Instagram, ideazione di un format radio e Podcast, sceneggiatura tv e realizzazione di un Branded Content
  • Corso di Business English con Certificazione HULT EF, laboratorio manageriale per il potenziamento delle Soft Skills

COMPETENZE ACQUISITE A FINE PERCORSO
  • Analizzare i diversi tipi di contenuto individuando registro linguistico, target e intenzione comunicativa
  • Utilizzare tools per realizzare contenuti multimediali e per trasformare i dati in infografiche creative 
  • Approcciarsi in modo strategico alla content creation e ideare progetti audiovisivi transmediali
  • Realizzare progetti digitali per brand, media ed editori
  • Padroneggiare le tecniche di public speaking e presentezione efficace
  • Lavorare in team su esercitazioni, business case e project work
  • Gestire le attività di comunicazione aziendale avendo cura di creare piani editoriali efficaci e scegliere i canali più performanti.

Personalizza il tuo master

Piani del corso

Puoi scegliere le opzioni che più si adattano alle tue esigenze per configurare al meglio la tua esperienza formativa, attraverso tre diverse formule di fruizione e una serie di opzioni accessorie a completamento del master base.

Scopri le date di partenza

Quando iniziare

Segui le lezioni live a Milano o a distanza

Come partecipare

Formula Flessibile

Nei primi 5 mesi: lezioni full time dal lunedì al giovedì dalle 9.15 alle 17.15 con possibilità di scegliere se seguire le lezioni in aula, nella sede di Milano in Via Monte Rosa 91, oppure in live streaming, da dove vuoi e dal device che preferisci (computer, smartphone, tablet e smart TV), senza obbligo di presenza fisica. Nel successivo periodo di specializzazione, a seconda del percorso: lezioni sempre full time dal lunedì al giovedì dalle 9.15 alle 17.15 con possibilità di scegliere se seguire le lezioni in aula o in live streaming oppure lezioni in formula part time venerdì e sabato solo in modalità live streaming.

Interazione

Didattica interattiva con case study e testimonianze live. Grazie alla nostra piattaforma e-learning ti garantiamo un altissimo livello di interazione con docenti e compagni, anche durante le simulazioni, i project work e le esercitazioni su casi reali.

Forum Didattico

Forum didattico online per confronto a distanza con docenti e colleghi, incluso nel prezzo.

I passi per raggiungere l'obiettivo

Cosa imparerai

OPEN DAY

Scopri il tuo Futuro

OPEN DAY OPEN DREAMS

OPEN DAY OPEN DREAMS

Iscriviti al prossimo Open Day

Un’occasione per scoprire e scegliere il tuo futuro e confrontarti con Manager e Professionisti di ogni settore, che ti spiegheranno come sta cambiando il mondo del lavoro e quali sono le skills più richieste oggi dal mercato del lavoro.

SCOPRI

Il valore della Partnership

Un’alleanza strategica

Spreaker
Banijay_Italia
Audio_Tales
Storyfactory
DigitalMDE
Festival del Podcasting
Chiamarsi_Bomber
Realize
DUDE
Team Building Radio
Different
Hult/Ef
Umana

I nostri docenti

Lasciati guidare

Informazioni utili

Tutto ciò che serve per iniziare

Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione. Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione e sostenere una fase di selezione che si articola in 2 fasi:
  • screening del CV
  • test di inglese, test di logica e colloquio motivazionale
Ai fini dell’ammissione si terrà conto di:
  • titolo di studio e votazione
  • conoscenza dell’inglese e di eventuali altre lingue straniere
  • eventuali esperienze di lavoro
  • risultati delle prove scritte e del colloquio motivazionale
Domanda di ammissione e date di selezione sono disponibili on line alla pagina dedicata.

FAQ

Domande frequenti