21 luglio 2025
Storie di successo: dal master a communication manager con Luciano Majelli
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...Abbiamo il piacere di intervistare Jose Antonio Solimo, ex studente del Master in HR Management di 24ORE Business School. Milanese, classe 1998, Jose Antonio ha scelto di intraprendere questo percorso con l'obiettivo di rafforzare e ampliare le sue competenze nel settore delle risorse umane, dove già aveva maturato esperienza. Scopriamo insieme come questa formazione ha influenzato la sua carriera e cosa ne pensa di questa esperienza formativa.
Oggi ricopro il ruolo di HR Business Partner in Italiaonline, la principale internet company italiana. Il mio percorso professionale è iniziato nell’area della Talent Acquisition. Ho sempre cercato di ampliare le mie competenze, spostandomi da recruiting a development, e questo mi ha permesso di affrontare sfide sempre più complesse. Ogni tappa del mio percorso mi ha insegnato qualcosa di fondamentale, ma è stato solo con il tempo che ho capito davvero cosa volessi fare e come volevo farlo.
L'Executive Master in HR Management presso la 24ORE Business School è stato utile per strutturare le mie conoscenze in ambito HR. Ho affiancato il Master al mio percorso lavorativo e ho avuto l’opportunità di confrontarmi con professionisti del settore e conoscere l’ampio mondo delle risorse umane.
La forza del Master è stata sicuramente la qualità dei contenuti. Non si trattava solo di imparare concetti teorici e best case, ma di capire come applicarli nel mondo reale.
Consiglierei il Master a chiunque voglia approfondire questo mondo, sia che si tratti di una persona che desidera specializzarsi ulteriormente, sia di chi vuole cambiare ruolo o accettare nuove opportunità.
Per me, il successo non è un concetto statico, ma qualcosa che evolve continuamente. Non si misura solo in termini di risultati tangibili, ma anche nella capacità di creare un impatto positivo sulle persone e sull’organizzazione. Penso che il successo si componga di diversi ingredienti chiave: la passione per ciò che si fa, la resilienza nel superare le difficoltà e l’impegno costante nell’apprendimento. Inoltre, un aspetto fondamentale del successo è l’integrità, cioè fare ciò che è giusto anche quando è difficile, e la volontà di ispirare gli altri a raggiungere il loro potenziale. Alla fine, il successo è legato a un equilibrio tra il benessere professionale e personale.
Ho raggiunto dei traguardi soddisfacenti e ho imparato molto lungo il percorso, ma c’è ancora tanto da fare. Credo che il successo non sia mai un traguardo definitivo ma una serie di step che portano ad un’evoluzione personale continua. Ogni esperienza, sia positiva che negativa, è un’opportunità di apprendimento, considero il mio cammino professionale come un percorso dove cerco sempre di fare meglio, di imparare, di evolvermi e di affrontare nuove sfide.
Gli errori sono sicuramente parte del percorso. Ne ho fatti tanti e ne continuerò a fare, anzi, sono convinto che senza gli sbagli non avrei acquisito l’esperienza necessaria. Ad esempio, inizialmente ero troppo concentrato sul “non sbagliare” ma poi ho capito che il desiderio di evitare errori mi stava frenando. Più andavo avanti e più capivo che gli errori fanno parte di qualsiasi percorso e sono un ottimo strumento per imparare.
Credo che sia fondamentale avere dei punti di riferimento, ma anche imparare a sviluppare una propria definizione di successo, basata sulle proprie esperienze. Per rispondere alla domanda, non ho ancora individuato un modello di successo a cui ispirarmi.
Il mio sogno lavorativo è riuscire a combinare passione e competenze in un ambiente stimolante, dove posso collaborare con persone motivate e contribuire a generare un impatto, sempre con l’obiettivo di fare la differenza.
Dai uno sguardo a tutta la nostra offerta formativa dedicata all'area tematica HR, DE&I e Diritto del Lavoro.
Autore: Maria Teresa Melodia
Leggi di più
21 luglio 2025
Luciano Majelli è un professionista affermato nel campo della comunicazione d’impresa,
...17 luglio 2025
Classe 1995 e originario di Borgoratto Alessandrino, in provincia di Alessandria,
...16 luglio 2025
Quando si parla di ricerca di lavoro, molti candidati tendono a puntare tutto su elementi
...15 luglio 2025
In Italia, la carenza di competenze digitali rappresenta un ostacolo strutturale alla
...08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...