30 novembre 2023
Cos'è e a cosa serve un framework nella programmazione Web
Nel vasto mondo dell'informatica e dello sviluppo software, il termine ...
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione post-laurea sta emergendo come un elemento chiave per distinguersi e accedere a opportunità di carriera più promettenti. I professionisti delle risorse umane e i responsabili delle assunzioni riconoscono sempre più il valore di questa formazione specifica nella preparazione dei candidati per le sfide del mondo lavorativo odierno.
Gli Open Day sono un’occasione unica per orientarti e confrontarti con Manager e Professionisti, che ti spiegheranno come sta cambiando il mondo del lavoro e quali sono le skills più richieste oggi da ogni settore.
In questo articolo raccogliamo le domande più frequenti e le considerazioni degli esperti che sono intervenuti nell’ambito di questi incontri.
La formazione post-laurea è per noi un fattore discriminante, anche in fase di selezione. Per alcune posizioni è proprio un requisito obbligatorio, per altre è comunque un fattore che fa la differenza a livello di skills dei candidati. È per noi così importante perché riconosciamo il valore di questa formazione nell’attività concreta e quotidiana. Riconosciamo che le risorse che hanno frequentato questo tipo di formazione specifica hanno già una consapevolezza più reale del mondo del lavoro, grazie ai project work, testimonianze e case study. Quindi ritroviamo poi questa competenza all’ingresso in azienda
Si, e credo sia necessario fare una precisazione: la formazione post-laurea è naturalmente disegnata su dinamiche e strategie lavorative, è un tipo di formazione estremamente concreta, legata ai contesti organizzativi aziendali. […] Credo che la formazione post-laurea agevoli molto l’ingresso nel mondo del lavoro perché i ragazzi si presentano ai recruiter con una conoscenza, con delle competenze e un ragionamento strategico diverso. È indubbiamente una marcia in più. Le opportunità di ingresso aumentano perché i CV e i profili vengono reputati come più completi e quindi più interessanti per le aziende. Per quanto riguarda invece le opportunità di carriera per chi è già inserito nel mondo del lavoro, un Master fornisce un know how e delle skills dalle quali il dipendente può attingere; una cassetta degli attrezzi per svolgere bene e meglio, rispetto agli altri, il proprio ruolo, e di conseguenza possono aumentare significativamente le opportunità di carriera.
La formazione post-laurea emerge come un elemento essenziale per eccellere nel mondo del lavoro. Gli esperti HR testimoniano l'importanza di questo investimento nella crescita professionale. Restare aggiornati e acquisire competenze specifiche è indispensabile per prosperare in un ambiente lavorativo in continua evoluzione e investire nella formazione continua è una strategia vincente per coloro che aspirano al successo nella loro carriera.
Leggi di più
30 novembre 2023
Nel vasto mondo dell'informatica e dello sviluppo software, il termine ...
29 novembre 2023
Cosimo Giannuzzi , Corporate Cost Controller in MSC Cruises e studente dell' ...
24 novembre 2023
Maria D'Amico, Marketing & Sustainability Manager del Gruppo D’Amico , e ...