08 luglio 2025
Neurodivergenza e performance aziendale: come creare team più creativi ed efficaci
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...Se il tuo obiettivo è eccellere nel mondo dell'enogastronomia, il Master in Food & Wine Management di 24ORE Business School è la scelta giusta per te. Questo percorso altamente specializzato ti fornirà le competenze necessarie per avere successo in un settore in crescita e ricco di opportunità.
Cibo e vino non sono solo storia, cultura e tradizione, ma anche innovazione, ricerca e sperimentazione. Essi rappresentano e descrivono un territorio e un paese, come l'Italia, ricco di diversità e varietà. Il Master enfatizza la tutela e la valorizzazione del prodotto enogastronomico Made in Italy nel mondo, contrastando il fenomeno dell'Italian sounding, un trend in forte crescita.
Per lavorare efficacemente nel mercato Food & Wine, è infatti fondamentale acquisire nuove competenze in Marketing e Comunicazione, integrandole con gli strumenti digitali. Questo Master si propone di formare professionisti capaci di affrontare il futuro di un settore chiave per l’economia e l’identità culturale del nostro Paese.
Il Master, disponibile sia in aula a Milano che in live streaming, offre un programma intensivo di 12 mesi (di cui 6 mesi in aula e sei mesi di stage) che combina teoria e pratica. Il piano di studi si articola in moduli che coprono tutte le principali aree del Food & Wine management, con focus su marketing, branding, gestione della supply chain e analisi del mercato. Inoltre, il programma del Master include laboratori pratici su Food & Wine Marketing, Brand Management e Tecniche di Degustazione.
Uno degli aspetti distintivi del Master è la possibilità di effettuare uno stage presso aziende di primo piano nel settore del food & wine. Questa esperienza pratica ti permetterà di applicare le competenze apprese in aula e di costruire una rete di contatti strategici. Gli stage sono selezionati con attenzione per garantire esperienze formative e significative.
Il Master, coordinato dal manager Domenico Gullì, è arricchito dalla presenza di docenti di alto livello, tra cui esperti e leader del settore food & wine. Le edizioni passate hanno visto la partecipazione di rappresentanti di brand prestigiosi come Illva Saronno SpA, Lavazza, Cà del Bosco, Venchi, Campari, The Coca Cola Company, Granarolo, Caffè Vergnano, Consorzio Prosecco DOC.
Le testimonianze di questi professionisti e l’analisi di casi studio reali offrono una visione approfondita delle dinamiche del mercato e delle sfide attuali.
Il Master è progettato per rispondere alle sfide e alle opportunità del mercato odierno del food & wine. Imparerai a utilizzare strumenti di marketing avanzati, gestire la reputazione di un brand e ottimizzare la catena di fornitura. Acquisirai competenze tecniche e manageriali necessarie per la gestione e l'innovazione dell’impresa alimentare e vitivinicola. Il programma include anche aspetti chiave come la sostenibilità, le tendenze di mercato e l'innovazione nei processi produttivi e distributivi.
Partecipare a questo Master significa entrare a far parte di una rete di professionisti e alumni nel settore del food & wine management. Avrai accesso a workshop, eventi e incontri che ti aiuteranno ad espandere le tue conoscenze e a creare opportunità di carriera concrete.
Le iscrizioni per il Master in Food & Wine Management sono ora aperte. Se sei un laureato o un laureando non perdere l'opportunità di trasformare la tua passione per il cibo e il vino in una carriera di successo. Visita il sito di 24ORE Business School per maggiori informazioni e per scoprire come candidarti.
Master Post Laurea con Stage
Leggi di più
08 luglio 2025
Sapevi che i team neurodiversi superano i gruppi omogenei del 30% nella risoluzione di
...07 luglio 2025
L’urgenza della transizione ecologica e la rapida evoluzione del mercato del lavoro
...03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...