30 ottobre 2025
Storie di successo: dal master alle relazioni istituzionali con Vincenzo Gugliotta
Dalla provincia di Catanzaro ai palazzi delle istituzioni: quella di Vincenzo Gugliotta è
...La Digital Innovation e la crisi pandemica hanno causato profondi cambiamenti nel mercato del lavoro che nei prossimi anni necessiterà di nuove competenze.
Ecco una sintesi dei temi affrontati in questo articolo: la formazione come sfida del futuro; l’anno europeo delle competenze; le Human Skills da sviluppare entro il 2025; le 10 competenze digitali del futuro.
Il World Economic Forum prevede che entro il 2025 esseri umani e macchine si divideranno in egual misura le attività lavorative.
Di fronte alle profonde trasformazioni che stanno caratterizzando il mondo del lavoro e all’introduzione di nuovi tool di Intelligenza Artificiale accessibili a tutti, la sfida centrale dei prossimi anni sarà quella di acquisire nuove competenze.
Il 2023 è stato proclamato dalla UE "Anno europeo delle competenze" un tema cruciale, come ha detto la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen:
disporre delle competenze adatte mette i cittadini in grado di affrontare con successo i cambiamenti del mercato del lavoro e di prendere pienamente parte alla società e alla democrazia
Inoltre, la crescita sostenibile e la transizione digitale, su cui si gioca la competitività delle imprese, possono svilupparsi solo a condizione che i lavoratori aggiornino le proprie skills.
Ciò nonostante, in Europa solo 4 cittadini su 10 possiedono le conoscenze digitali di base, oltre tre quarti delle imprese faticano a trovare lavoratori qualificati e solo il 37% degli adulti segue corsi di formazione o di aggiornamento (dati Eurostat).
Ma quali sono quindi le skills da potenziare per poter soddisfare le richieste del mercato del lavoro?
Non stupisce che ciò che tutte le aziende cercano nei candidati siano le cosiddette soft skills, proprio perché si tratta di capacità esclusivamente umane e non replicabili dagli algoritmi digitali.
Secondo il World Economic Forum (Future of Jobs 2020) le soft skills più richieste sono le seguenti:
1. Pensiero analitico e capacità di innovazione
2. Apprendimento attivo e capacità di elaborare strategie di apprendimento
3. Capacità di risolvere problemi complessi
4. Pensiero critico e capacità di analisi
5. Creatività, originalità e spirito d’Iniziativa
6. Leadership e influenza sociale
7. Resilienza, gestione dello stress e flessibilità
Nel 2022 le professioni digitali più richieste sono state il Robotics Engineer, il Data Scientist , il Cyber Security Manager, il Talent Acquisition Specialist e il Cloud Architect (fonte Linkedin).
Randstad Research ha realizzato un rapporto in cui individua le dieci professioni digitali del futuro:
Programmatore di Computer Quantici
Designer di wearables (oggetti digitali indossabili)
Esperto di sistemi di operatività a distanza (dalle applicazioni industriali, alla chirurgia, alla cucina)
Progettista di sistemi di software e hardware integrati
Broker delle tecnologie
Specialista della Cyber Security
Operatore della logistica automatizzata, intelligente ed integrata
Gestore della Blockchain sicura, ecocompatibile e diffusa
Personale sanitario in grado di integrare attività presenza e da remoto
Realizzatore di piattaforme di interazione virtuale nel campo del marketing, della formazione, del tempo libero
Leggi di più
30 ottobre 2025
Dalla provincia di Catanzaro ai palazzi delle istituzioni: quella di Vincenzo Gugliotta è
...23 ottobre 2025
L’ Audit manager è una figura chiave all’interno delle aziende, soprattutto in contesti
...20 ottobre 2025
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’elettronica di consumo, oggi alla
...16 ottobre 2025
Nel mondo del lavoro di oggi la capacità di adattarsi e reinventarsi è più importante che
...14 ottobre 2025
Il ruolo del Sales Account Manager è sempre più richiesto in un mercato orientato alle
...09 ottobre 2025
Dalla passione per le relazioni internazionali al mondo del Public Affairs, ti
...06 ottobre 2025
Torna l’appuntamento con gli Education Days, l’iniziativa gratuita promossa dalla
...24 settembre 2025
In occasione della giornata mondiale del turismo (27 settembre), accendiamo i riflettori
...15 settembre 2025
Dalla Puglia a Milano, passando per un’opportunità che ha cambiato il corso della sua
...08 settembre 2025
In un mercato sempre più competitivo, la customer experience è diventata uno dei
...