28 aprile 2025
Purchasing manager: cosa fa, stipendio, responsabilità e competenze
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...Giordana Ruggieri, classe 1995, abruzzese di Pescara ma itinerante tra Bologna, Milano e Bruxelles per motivi di studio e lavoro, ci racconta il suo percorso nel marketing, dopo la formazione in 24ORE Business School.
Con una formazione in marketing e comunicazione, ho iniziato il mio percorso lavorativo nel digital marketing presso una piccola e poliedrica agenzia bolognese. Nel 2018 sono entrata a far parte di Amplifon, leader globale nei servizi e soluzioni per la cura dell’udito, dove ho avuto modo di crescere professionalmente e di assumere diversi ruoli all'interno dell'area marketing. Inizialmente, ho lavorato nel team di Brand Management, dove ho contribuito all'implementazione della strategia di marketing per il mercato italiano. Successivamente ho intrapreso una sfida nell'area del Business Development, con l’obiettivo di identificare nuove opportunità per avvicinare le persone al mondo dell’hearing care. Questo includeva la creazione di sinergie e collaborazioni strategiche con altri canali healthcare e aziende affini, al fine di ampliare la portata e l'accessibilità dei servizi offerti da Amplifon. Tra il 2022 e il 2023 ho avuto l’occasione di lavorare all’estero, a Bruxelles, come responsabile dello sviluppo del brand e della pianificazione media (online e offline) nel mercato belga.
Il Master in Marketing, Comunicazione e Digital Strategy della 24ORE Business School ha rappresentato un fondamentale trampolino di crescita, preparandomi ad affrontare le sfide e le opportunità del mondo del lavoro. L'ambiente stimolante del corso mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze, acquisire nuove competenze e stabilire connessioni significative. Ricordo con piacere le giornate in aula, caratterizzate da workshop pratici e discussioni coinvolgenti con docenti esperti e colleghi altamente motivati. Attraverso l'analisi di casi di studio reali e collaborazioni con aziende di spicco, ho potuto applicare i concetti teorici appresi a situazioni pratiche e attuali del mondo del lavoro.
La forza del Master risiede innegabilmente nei lavori di gruppo e nel network creato con colleghi e docenti durante il corso, che sono stati preziosi per lo sviluppo di competenze collaborative e per le future opportunità lavorative. Essere in classe con professionisti del futuro con cui ancora oggi mi confronto su progetti, tematiche di interesse comune e opportunità di lavoro rappresenta il grande valore aggiunto di questo percorso. I docenti altamente qualificati e le collaborazioni con importanti aziende hanno ulteriormente arricchito l'esperienza.
Consiglierei questo percorso a coloro che desiderano un'esperienza formativa completa e pratica nel settore del marketing e della comunicazione, sia per avviare una carriera in azienda che in agenzie di comunicazione. È particolarmente indicato per chi cerca un ingresso rapido nel mondo del lavoro, grazie al suo approccio orientato all'applicazione delle competenze. Inoltre, come già sottolineato, la collaborazione con aziende del settore e le opportunità di networking offerte durante il corso consentono agli studenti di costruire fin da subito una solida rete professionale, rendendo questo percorso estremamente vantaggioso per l’inserimento nel mercato del lavoro.
Vedo il successo come un concetto intrinsecamente soggettivo, definito dai nostri valori e dalle nostre aspirazioni personali. Per me è la sensazione di soddisfazione e realizzazione derivante dall'essere in grado di generare un impatto positivo nel proprio contesto e di essere riconosciuti come persone di valore, non solo per ciò che facciamo, ma soprattutto per come lo facciamo. Il successo non si limita alla realizzazione di obiettivi tangibili, ma è anche la capacità di rimanere fedeli ai nostri principi e di agire con integrità, indipendentemente dalle sfide che incontriamo.
Penso che il successo sia un concetto in continua evoluzione, legato alle mie aspirazioni personali e professionali. Sebbene abbia raggiunto alcuni traguardi lungo il mio percorso, vedo il successo come un viaggio piuttosto che una meta finale. Mi impegno costantemente a coltivare il coraggio, la determinazione e la pazienza necessari per affrontare le sfide e perseguire nuove opportunità, con la consapevolezza che c'è sempre spazio per crescere, imparare e migliorare.
Certamente, ho commesso alcuni errori che si sono rivelati preziosi insegnamenti e hanno contribuito a plasmare la professionista che sono oggi. Mi vengono in mente due esempi in particolare. Il primo è legato alla cultura della performance e del perfezionismo: all’inizio del mio percorso lavorativo pensavo fosse essenziale mostrarsi sempre impeccabili, quasi a nascondere la propria umanità e le proprie debolezze. Tuttavia, ho imparato che mostrarsi umani può facilitare il dialogo, agevolare la comprensione reciproca e creare un clima favorevole al successo. Il secondo è stato durante il mio trasferimento in Belgio, quando inizialmente ho provato ad applicare il mio approccio italiano senza tener conto delle diversità culturali. Questo mi ha portato ad affrontare delle sfide, ma immergermi nella cultura locale e adottare un diverso punto di vista mi ha permesso poi di migliorare il mio approccio al lavoro e di collaborare più efficacemente, portandomi a raggiungere risultati positivi. In conclusione, credo fermamente nell'importanza di comprendere l’errore, imparare da esso e correggere il tiro. Sono convinta che una cultura che accoglie e valorizza l'errore possa davvero facilitare il successo e l'innovazione.
Non devo guardare troppo lontano per trovare le mie due fonti di ispirazione, perché, seppur diversi, si tratta dei miei genitori. Da mio padre ho imparato la resilienza, la determinazione nel perseguire i propri obiettivi e la capacità di reinventarsi. Da mia madre prendo spunto per il suo ottimismo, la tendenza a vedere il bicchiere sempre mezzo pieno e la passione per il proprio lavoro. Entrambi mi hanno insegnato l'importanza di dare sempre il massimo e di metterci il cuore in ciò che faccio, seguendo il motto “do it with passion or not at all”.
Il mio sogno lavorativo è continuare a crescere nel campo del marketing, acquisendo una vasta gamma di competenze che mi consentano di guidare in modo consapevole e integrato le strategie di marketing in mercati sempre più ampi e complessi. Ambisco a sviluppare una carriera che mi porti ad assumere ruoli di leadership e responsabilità crescenti, motivata dalla possibilità di contribuire in modo significativo al successo aziendale attraverso strategie innovative e alla guida di team dinamici e collaborativi.
Dai uno sguardo a tutta la nostra offerta formativa dedicata all'area tematica Marketing, Comunicazione, Digital e Social Media.
Autore: Maria Teresa Melodia, Head of Social & Digital Content e giornalista professionista
Leggi di più
28 aprile 2025
Il Purchasing Manager , o responsabile acquisti, è una figura chiave all’interno delle
...17 aprile 2025
Classe 1989, nato a Lussemburgo, Niccolò de Arcayne è un professionista affermato nel
...15 aprile 2025
Daria Camastra è manager nell’ambito della business transformation per una
...10 aprile 2025
Nel contesto aziendale moderno, il procurement specialist, o addetto all'ufficio
...07 aprile 2025
Leonardo Puliti , nato a Terni nel 1991, ha sempre avuto una grande passione per la
...31 marzo 2025
Il passaggio dalla vita da studente a quella lavorativa è un’esperienza che tutti
...28 marzo 2025
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Secondo un rapporto
...26 marzo 2025
Promuovere l'intelligenza emotiva in azienda non solo favorisce un clima positivo,
...24 marzo 2025
Abbiamo il piacere di intervistare Niccolò Tomio , classe 1991, monzese ex studente di
...20 marzo 2025
Lo Studio Legale Greenberg Traurig , in collaborazione con 24ORE Business School , ha
...