01 giugno 2023
I successi della 24ORE Business School: dal master alla comunicazione d'azienda con Stefania Giorgioni
Stefania Giorgioni, pr specializzata nel settore automotive, ci racconta il suo percorso ...
Martina Prontera, manager in una multinazionale del settore beverage, ci racconta il suo percorso di carriera, dopo la formazione.
Il mio percorso professionale inizia nel 2011 in PwC SpA, in cui ho lavorato per quasi cinque anni come revisore contabile e dal 2016 continua in azienda: in Versace prima, in cui sono entrata come EMEA Controller e sono uscita come Account Payable manager, e in Stella McCartney Italia Srl poi, in cui ho ricoperto il ruolo di Accounts Payables and Receivables Manager, fino a Campari Group, in cui sono responsabile di supervisionare l’intero processo Purchase to Pay per tutte le società del gruppo con il ruolo di Global Business Service Purchase to Pay Manager.
Dopo aver terminato la laurea specialistica, più volte ho pensato di voler continuare il mio percorso formativo, perché sono una persona affamata di conoscenza e più imparo, conosco, studio più mi rendo conto che davvero non si smette mai di imparare e credo che continuare ad imparare ci aiuta ad evolverci e stare al passo con i tempi.
Prima di intraprendere un percorso completo e sfidante come quello dell’Executive Master in Business Administration volevo però aver acquisito non solo conoscenze teoriche ma anche un’esperienza professionale, che fosse da base per un apprendimento attivo.
Così nel 2017, dopo quasi 7 anni di esperienza lavorativa, ho deciso di mettermi in gioco e iscrivermi alla 5° edizione dell’EMBA, in cui ho avuto anche il privilegio di essere non solo studente partecipante ma anche tutor d’aula.
La forza del master si declina in tre aspetti: i docenti, il programma e la formula weekend.
Consiglierei questo percorso a chiunque voglia ampliare i propri orizzonti, mettersi in gioco e voglia confrontarsi con le proprie potenzialità.
Per me il successo è essere consapevoli e contenti del proprio percorso e sapere di essere di ispirazione per qualcun altro con umiltà, senza mai dimenticare il punto da cui si è partiti, le difficoltà incontrate e anche le occasioni prese e quelle purtroppo perse, il coraggio delle scelte fatte e, non meno importante, le fortune che possono esserci state lungo il cammino.
Ho sicuramente raggiunto alcuni dei miei obiettivi, tra i quali la laurea specialistica, l’EMBA e una responsabilità lavorativa sempre crescente negli anni.
Tutti. “Chi non fa, non sbaglia” e “sbagliando si impara” sono tra i miei detti preferiti.
Essere catalizzatore di un ambiente lavorativo stimolante e ambizioso, essere un mentore e il punto di riferimento della vita professionale dei miei colleghi e non solo.
Autore: Maria Teresa Melodia, Head of Social e giornalista professionista
Leggi di più
01 giugno 2023
Stefania Giorgioni, pr specializzata nel settore automotive, ci racconta il suo percorso ...
01 giugno 2023
In questo articolo esploreremo con Alessandro Montanari , Chief People Officer ...
31 maggio 2023
In questo articolo esploreremo con Eugenia Olivero, Direttore Accoglienza Pazienti ...