03 luglio 2025
Partnership tra 24ORE Business School e Università Campus Bio-Medico di Roma per formare i nuovi manager della salute
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...Con la crescente digitalizzazione e l'espansione del commercio online, il ruolo dell'e-commerce manager è diventato sempre più determinante per le aziende che vogliono competere efficacemente nel mercato digitale. Questo articolo esplora in dettaglio:
cosa fa un e-commerce manager,
quali sono le sue responsabilità e competenze,
il livello di stipendio medio,
come intraprendere questa carriera.
L'e-commerce manager è responsabile della gestione e dell'ottimizzazione delle attività di vendita online di un'azienda. Le sue principali attività includono:
Gestione del sito web: supervisionare il funzionamento del sito e-commerce, garantendo che sia user friendly, aggiornato e tecnicamente funzionante.
Sviluppo della strategia digitale: pianificare e implementare strategie di marketing online per aumentare il traffico, le conversioni e le vendite.
Analisi dei dati: monitorare e analizzare le performance del sito web e delle campagne di marketing utilizzando strumenti di analisi per prendere decisioni informate.
Gestione del catalogo prodotti: curare il catalogo prodotti, inclusa la descrizione, le immagini, i prezzi e le promozioni.
Customer experience: assicurare un'esperienza cliente eccellente, gestendo il servizio clienti e rispondendo tempestivamente alle richieste.
SEO e SEM: ottimizzare il sito per i motori di ricerca (SEO) e gestire le campagne di marketing sui motori di ricerca (SEM) per migliorare la visibilità online.
Coordinamento con altri reparti: collaborare con il team di marketing, vendite, logistica e IT per garantire il successo delle operazioni e-commerce.
Lo stipendio di un e-commerce manager può variare in base all'esperienza, alla dimensione dell'azienda e al settore. In Italia, la retribuzione annua lorda (RAL) media di un e-commerce manager si aggira intorno ai 40.000-60.000 euro. Tuttavia, per i professionisti con maggiore esperienza o che lavorano in grandi aziende, il salario può superare i 80.000 euro annui.
Le principali responsabilità di un e-commerce manager includono:
Strategia di vendita online: sviluppare e implementare strategie di vendita per aumentare le entrate del canale e-commerce.
Gestione delle campagne di marketing: creare, lanciare e ottimizzare campagne di marketing digitale per attrarre e convertire i clienti.
Analisi delle performance: monitorare le metriche chiave di performance (KPI) e utilizzare i dati per migliorare le strategie di vendita e marketing.
Ottimizzazione del sito web: assicurarsi che il sito sia ottimizzato per la migliore esperienza utente possibile, compresa la navigazione, la velocità e la sicurezza.
Gestione del budget: gestire il budget assegnato per le attività di e-commerce e marketing, garantendo un ritorno sull'investimento (ROI) positivo.
Per eccellere nel ruolo di e-commerce manager, sono necessarie diverse competenze chiave, tra cui:
Conoscenza del digital marketing: comprendere le varie tecniche di marketing digitale, inclusi SEO, SEM, email marketing e social media marketing.
Competenze analitiche: capacità di analizzare dati complessi per prendere decisioni basate sui dati e migliorare le performance.
Competenze tecniche: familiarità con piattaforme e strumenti e-commerce, come CMS, CRM e strumenti di analisi web.
Gestione del progetto: capacità di gestire progetti complessi, coordinando diversi team e rispettando le scadenze.
Problem solving: abilità nel risolvere problemi e prendere decisioni rapide per affrontare le sfide operative.
Leadership: capacità di guidare e motivare un team per raggiungere obiettivi comuni.
Diventare e-commerce manager richiede un percorso formativo e professionale specifico. Ecco i passaggi principali:
1. Formazione: ottenere una laurea in marketing, economia, informatica o una disciplina correlata. Alcuni scelgono di proseguire con un master in digital marketing o e-commerce. All'interno dell'area tematica Marketing, Comunicazione, Digital e Social Media di 24ORE Business School sono presente diversi percorsi ad hoc.
2. Esperienza lavorativa: acquisire esperienza lavorativa nel campo del marketing digitale, delle vendite online o in ruoli correlati. Molte aziende preferiscono candidati con esperienza pratica nel settore e-commerce.
3. Competenze tecniche: imparare a utilizzare strumenti e piattaforme e-commerce, come Google Analytics, Shopify, Magento e altri CMS.
4. Certificazioni: ottenere certificazioni professionali riconosciute, come Google Analytics Certification, Google Ads Certification o altre certificazioni in digital marketing.
5. Networking: costruire una rete di contatti professionali partecipando a conferenze, workshop e eventi del settore.
L'e-commerce manager è una figura chiave per il successo delle attività di vendita online di un'azienda. Grazie alle sue competenze in marketing digitale, analisi dei dati e gestione del sito web, contribuisce in modo significativo alla crescita e all'espansione dell'azienda nel mercato digitale.
Se sei interessato a una carriera dinamica e stimolante nel campo dell'e-commerce, il ruolo di e-commerce manager potrebbe essere la scelta giusta per te. Investi nella tua formazione, acquisisci esperienza e costruisci una solida rete di contatti per emergere in questo campo professionale in continua evoluzione.
Leggi di più
03 luglio 2025
Nel cuore dell’innovazione sanitaria nasce una nuova sinergia tra 24ORE Business School e
...27 giugno 2025
Lo sapevi che in Italia, il 99% delle oltre 4,5 milioni di imprese è rappresentato da PMI,
...20 giugno 2025
Mercoledì 9 luglio, ore 17:30 , l’Auditorium di 24ORE Business School in via Monte Rosa 91 a
...19 giugno 2025
24ORE Business School e l’Università degli Studi di Salerno annunciano una partnership
...13 giugno 2025
Il colloquio di lavoro è spesso vissuto con una certa tensione da parte dei candidati.
...11 giugno 2025
24ORE Business School lancia, in co-branding con Puglia Sounds / Medimex / Puglia Culture ,
...03 giugno 2025
Ex studentessa del Master Post Laurea in Economia e Management per l’Arte e la Cultura di
...23 maggio 2025
Nato a Potenza, Basilicata, nel 1984, Vito Pace è un professionista con una solida
...20 maggio 2025
Nel mondo del business moderno, l’ Executive manager ricopre un ruolo cruciale
...15 maggio 2025
Classe 1984, marchigiana di Fermo (AP), Silvia Iommi è un’ex studentessa di 24ORE Business
...